Altra brutta notizia per il siero anti-Covid di Johnson & Johnson, non troppo amato negli Usa.
Come riporta il New York Times, la Food and Drug Administration (Fda) vuole allertare sui possibili rischi neurologici legati al vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson, la cui somministrazione, in particolare, comporterebbe un aumento del rischio di contrarre la rara sindrome di Guillain-Barrè, nota anche come paralisi di Landry.
Sebbene gli studi abbiano stabilito che le probabilità di sviluppare questa malattia, che si manifesta con una paralisi progressiva degli arti (prima le gambe, poi le braccia), siano molto basse, l’allerta diffusa dalla Fda rappresenta un’altra brutta notizia per un vaccino che negli Stati Uniti non gode di grande popolarità. Tra i casi studiati, quello di un 57enne del Delaware che negli ultimi quattro anni aveva avuto un infarto, morto ad aprile dopo aver ricevuto il vaccino J&J e aver poi sviluppato la sindrome Guillain-Barrè.
Redazione Nurse Times
- Autismo e disturbi gravi del comportamento: all’Irccs Maugeri Veruno il primo centro all’avanguardia in Italia
- Gesto eroico in Cina: infermiere proteggono neonati durante il terremoto in Myanmar. Il video
- Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli
- Infermieri sotto attacco a Genova: dalle minacce con coltello agli sputi, l’Incubo dei Pronto Soccorso
- Lombardia: indennità per medici (800€) e infermieri (350€) per frenare la fuga in Svizzera
Lascia un commento