Home Infermieri FNopi Congresso nazionale Ipasvi, fissate le date: appuntamento a Roma dal 5 al 7 marzo 2018
FNopiNT News

Congresso nazionale Ipasvi, fissate le date: appuntamento a Roma dal 5 al 7 marzo 2018

Condividi
Congresso nazionale Ipasvi, fissate le date: appuntamento a Roma dal 5 al 7 marzo 2018
Condividi

Nelle intenzioni del Comitato centrale il Congresso, alla sua 18esima edizione, dovrà guardare ai cittadini, alle altre professioni e al sistema salute nel suo complesso. In apertura dei lavori prevista la relazione della presidente, Barbara Mangiacavalli

 

ROMA – Adesso ci sono anche le date ufficiali del 18esimo Congresso nazionale della Federazione Collegi Ipasvi. Dal 5 al 7 marzo del 2018 l’appuntamento per eleggere i nuovi vertici degli infermieri italiani sarà a Roma presso l’Auditorium “Parco della Musica”. Si comincerà lunedì 5 marzo, alle ore 15, con la cerimonia di apertura e la relazione della presidente, Barbara Mangiacavalli e si concluderà, il Congresso, mercoledì 7 marzo con la mozione conclusiva.

“NOI INFERMIERI – la nostra impronta sul sistema salute” è lo slogan scelto per contrassegnare l’evento, supportato da una grafica tutta imperniata sui concetti di identità, innovazione, proattività e capacità di rimodellare i contesti e le risposte assistenziali.
Saranno gli infermieri “che lasciano il segno”, la propria “impronta” appunto, dunque, a essere il motore pulsante della manifestazione.

Nelle intenzioni del Comitato centrale sarà un Congresso che guarda anche ai cittadini, alle altre professioni e al “sistema salute” nel suo complesso. Gli infermieri attualmente gestiscono i contesti attraverso l’uso ottimale delle spesso scarse risorse disponibili, riuscendo a farsi garanti di risposte coerenti alle necessità della collettività e dimostrando di aver colto è fatto propria la sfida dell’appropriatezza organizzativa. Risulta quindi necessario approfondire, attivare alleanze, fare il punto della situazione con gli stakeholder istituzionali, politici e con i rappresentanti dei cittadini.

Il Congresso sarà caratterizzato anche da un ampio spazio dato a idee, progetti e realtà sviluppate a dimostrazione delle capacità degli Infermieri di ripensare e ripensarsi dentro l’organizzazione e processi per orientare l’agire e le competenze a favore dei bisogni dei cittadini e aggiornare il sistema salute.

Il grande successo della call for abstract lanciata appena qualche mese fa, ha indotto la Federazione a prorogare al prossimo 10 novembre il termine ultimo per inviare contributi e proposte che saranno presi in considerazione per animare una delle tre giornate congressuali.

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...