Home NT News Concorso per infermieri ACISMOM: la replica dell’Associazione a Nursing Up Lazio
NT News

Concorso per infermieri ACISMOM: la replica dell’Associazione a Nursing Up Lazio

Condividi
Concorso per infermieri dello SMOM: Nursing Up Lazio chiede chiarimenti
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la replica di ACISMOM (Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta), scritta dall’avvocato Diego Sollecchia, alla lettera di Laura Rita Santoro, coordinatrice di Nursing Up Lazio, da noi recentemente pubblicata (VEDI).

Spett.le Nursetimes.org,
ho ricevuto incarico da parte di ACISMOM di riscontrare l’articolo da Voi pubblicato che riportava una lettera della coordinatrice regionale di Nursing Up Lazio, sig.ra Laura Rita Santoro, per fare chiarezza sul contenuto di quest’ultima. A tal proposito occorre riepilogare i fatti così per come sono in realtà.

In data 28.11.2017 ACISMOM ha bandito un concorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, per la formazione di una graduatoria di figure professionali di infermieri da inserire in organico con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. All’esito di tale concorso veniva stilata una graduatoria di 32 candidati idonei, approvata con delibera del 8.10.2018.

Dei suddetti 32 candidati, i primi due sono già stati assunti, e ACISMOM sta tutt’ora scorrendo la graduatoria, tanto che il terzo in graduatoria ha già rifiutato e si attendono risposte dai soggetti classificatisi nelle posizioni successive. Il concorso è dunque stato fatto al fine di assumere infermieri in pianta stabile, cosa che sta infatti puntualmente avvenendo.

Come ben noto, la procedura di assunzione dei soggetti vincitori di concorso non è affatto celere come quella per chiamata diretta. E infatti, da quando viene contattato il soggetto in graduatoria, bisogna attendere i tempi necessari affinché questi accetti e, soprattutto, si liberi da un’eventuale, precedente occupazione. Ed è proprio nelle more di tali procedure che ACISMOM, al solo fine di garantire continuità di servizio, ha assunto, con contratti libero-professionali a tempo determinato (della durata di pochi mesi) due infermieri.

Segnalo, inoltre, che la stabilizzazione del personale con contratto libero-professionale (iniziativa di cui le sigle sindacali, tutte, dovrebbero essere solamente che entusiaste) non incide in alcun modo sulla graduatoria formatasi dal concorso in argomento, poiché trattasi di personale già operante nelle strutture ACISMOM. Infine evidenzio che ACISMOM non ha fornito alcun riscontro alla richiesta di informativa della sig.ra Santoro del 12 marzo 2019, semplicemente poiché nessuna comunicazione in tal senso è mai pervenuta.

Avv. Diego Sollecchia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsPugliaRegionali

Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari: concorso per un posto da infermiere di ricerca

L’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari ha indetto un concorso...

NT News

“The Pitt”: il perché del successo riscosso dalla serie tv americana

Nella seguente recensione, a cura di Città Nuova, i motivi per cui...

NT NewsPugliaRegionali

Sanità: quando “pubblico” non significa “meglio”

Il caso della Rsa di Ostuni C’è chi festeggia: “La Rsa di...

Mattarella: "Le piazze no vax hanno provocato un aumento dei contagi"
NT News

Squilibri nelle retribuzioni, salari troppo bassi e robusti premi ai dirigenti: l’allarme di Mattarella

Al Quirinale il Presidente richiama istituzioni e parti sociali: “Servono politiche di...