Fials al Dott. Antonio Sanguedolce, Direttore Generale ASL BA; al Dott. Michele Emiliano, Assessore Politiche della Salute; al Dott. Vito Montanaro Direttore Dip.to Promozione Salute in merito al Concorso regionale infermieri.
”Faccio riferimento alla procedura concorsuale in oggetto ed alla
pubblicazione del calendario della prova scritta sul sito istituzionale
dell’azienda, che si svolgerà nei giorni 7, 8, 9, 10 e 11 settembre 2020 per
evidenziare che alla predetta prova parteciperanno circa 17.000 candidati
provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Alla luce delle recenti ordinanze ministeriali e regionali, vanno applicate
una serie di misure restrittive, finalizzate al contrasto della diffusione del
CORONAVIRUS, sia dal punto di vista delle regioni di provenienza che dalla
località nella quale eventualmente si è soggiornato per motivi turistici.
Per queste motivazioni le predette misure di contrasto alla diffusione del CORONAVIRUS, oltre ad escludere forme di assembramento delle persone non solo in ambienti chiusi, prevedono l’obbligo di test molecolare o antigenico, esame tampone oro-faringeo sino ad arrivare alla quarantena per coloro i quali hanno soggiornato in Grecia, Malta e Spagna prima di essere contattato dalla ASL per essere sottoposti a tampone oro-faringeo.
Tanto ciò premesso intendiamo conoscere quali iniziative, oltre l’obbligo
dell’uso della mascherina, saranno poste in essere per tutelare in maniera
concreta, la salute dei candidati che parteciperanno alle procedure selettive, del personale impegnato nelle attività di espletamento della procedura in oggetto e della cittadinanza, atteso che il responsabile della task force regionale riferisce, agli organi di informazione che è iniziata la “seconda ondata”.
Massimo Mincuzzi, Segretario Generale
Redazione Nurse Times
- “Rinascere ogni giorno”: la forza di rialzarsi raccontata da chi ogni giorno si prende cura degli altri
- Papa Francesco al suo infermiere “Grazie per avermi riportato in Piazza”
- Castrovillari (Cosenza), oss picchiato in ospedale dal parente di un piccolo paziente
- Ddl prestazioni sanitarie e bilanci degli Ordini, Nursing Up solleva interrogativi urgenti: “Ridotto il coinvolgimento degli iscritti”
- Trapani, il caso dei referti istologici in ritardo è solo la punta dell’iceberg: tanti i problemi della sanità locale
Lascia un commento