Fials al Dott. Antonio Sanguedolce, Direttore Generale ASL BA; al Dott. Michele Emiliano, Assessore Politiche della Salute; al Dott. Vito Montanaro Direttore Dip.to Promozione Salute in merito al Concorso regionale infermieri.
”Faccio riferimento alla procedura concorsuale in oggetto ed alla
pubblicazione del calendario della prova scritta sul sito istituzionale
dell’azienda, che si svolgerà nei giorni 7, 8, 9, 10 e 11 settembre 2020 per
evidenziare che alla predetta prova parteciperanno circa 17.000 candidati
provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Alla luce delle recenti ordinanze ministeriali e regionali, vanno applicate
una serie di misure restrittive, finalizzate al contrasto della diffusione del
CORONAVIRUS, sia dal punto di vista delle regioni di provenienza che dalla
località nella quale eventualmente si è soggiornato per motivi turistici.
Per queste motivazioni le predette misure di contrasto alla diffusione del CORONAVIRUS, oltre ad escludere forme di assembramento delle persone non solo in ambienti chiusi, prevedono l’obbligo di test molecolare o antigenico, esame tampone oro-faringeo sino ad arrivare alla quarantena per coloro i quali hanno soggiornato in Grecia, Malta e Spagna prima di essere contattato dalla ASL per essere sottoposti a tampone oro-faringeo.
Tanto ciò premesso intendiamo conoscere quali iniziative, oltre l’obbligo
dell’uso della mascherina, saranno poste in essere per tutelare in maniera
concreta, la salute dei candidati che parteciperanno alle procedure selettive, del personale impegnato nelle attività di espletamento della procedura in oggetto e della cittadinanza, atteso che il responsabile della task force regionale riferisce, agli organi di informazione che è iniziata la “seconda ondata”.
Massimo Mincuzzi, Segretario Generale
Redazione Nurse Times
- Torino, bufera su Flavia Pirola: infermieri definiti “esecutori” dei medici. Si accende la polemica
- Contratto Sanità 2022-2024, Cobas: “Traditi e svenduti oltre 580mila lavoratori pubblici”
- Sentenza Corte dei Conti: infermiere non responsabile per eventi avversi da farmaco prescritto correttamente
- Rinnovo contratto: gli incrementi in busta paga per OSS, infermieri, ostetriche e altre professioni del comparto
- Tecnologia e competenza infermieristica: quando l’intelligenza artificiale incontra il giudizio umano
Lascia un commento