Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 25 posti di “collaboratore professionale sanitario – infermiere” (cat. D) presso l’Azienda di Servizi alla Persona “Golgi-Redaelli”, Milano
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione alla presente procedura dovrà essere PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, con le modalità descritte nel seguente paragrafo “Procedura di registrazione e compilazione on line della domanda”, entro il termine perentorio del 27 FEBBRAIO 2023 (30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo).
E’ richiesto il versamento dell’importo di € 15,00.= non rimborsabili quale contributo di partecipazione alle spese amministrative di cui alla presente procedura, da effettuarsi tramite conto corrente postale n. 19622208 o tramite bonifico bancario intestato all’A.S.P. GOLGI-REDAELLI – via B. D’Alviano, 78 – 20146 Milano sul seguente IBAN:IT46Q0569601600000015010X08, indicando nella causale la selezione per la quale si effettua il versamento ed il proprio nominativo. La ricevuta di pagamento deve essere allegata alla domanda.
L’Azienda declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante ovvero da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda.
Redazione NurseTimes
Allegato
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Twitter https://twitter.com/NurseTimes
- Asl Torino 4, Nursind denuncia: “Gli infermieri delle cure domiciliari devono curare la manutenzione delle auto aziendali”
- Asp Trapani, salgono a 19 gli indagati per lo scandalo dei referti istologici in ritardo
- Prestazioni mediche private non dichiarate: arrestato primario dell’ospedale di Piacenza
- Nursing Up: “Infermieri italiani sempre più vecchi. E malati”
- “Infermieri oggi e domani”: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Lascia un commento