Home Regionali Lombardia Concorso Asl troppo difficile: la prova è da ripetere, ma la vincitrice fa ricorso
LombardiaNT NewsRegionali

Concorso Asl troppo difficile: la prova è da ripetere, ma la vincitrice fa ricorso

Condividi
Condividi

 

Il concorso indetto dall’Asl di Pavia ha avuto un esito del tutto inaspettato.
Solo un candidato è riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente pertanto il direttore generale ha stabilito che, “a tutela dell’interesse pubblico” si debba procedere all’annullamento della prova.

L’unica partecipante ad aver ottenuto un punteggio sufficiente, dopo aver studiato a lungo e aver superato la prova concorsuale, dovrà rifare tutto daccapo.
Il concorso metteva in palio un unico posto di coadiutore amministrativo per il Dipartimento Prevenzione Veterinaria. La vincitrice, D.C.una donna di 39 anni, non otterrà il posto essendo stata lei troppo brava e gli altri troppo scarsi.

L’idoneità è stata fissata a 6 punti su un massimo di 9 disponibili ottenibili in 3 blocchi di domande. Terminata la procedura di selezione la commissione d’esame dichiara una sola candidata “idonea” con il punteggio di 8.

Sembrerebbe tutto molto semplice: un posto a disposizione ed una vincitrice ma purtroppo non è così.

A tutela dell’interesse pubblico” un decreto del direttore generale stabilisce che sia necessario procedere all’annullamento della prova a causa dell’eccessiva complessità del test.

Ma gli avvocati della vincitrice non ci stanno e controbattono:

Ma quale tutela dell’interesse pubblico. […] La tutela dell’interesse pubblico consiste nell’attribuire il posto a concorso al candidato più meritevole, l’unico che ha ottenuto l’idoneità», anzi in teoria «risultato ancor più meritorio tenuto conto della (pretesa) “eccessiva complessità” delle prove. Al contrario, la decisione assunta […] tutela […] semmai l’interesse di candidati palesemente non meritevoli di provare nuovamente a ottenere il posto a disposizione […]. Senza contare che il costo di una nuova selezione graverà sull’Azienda e, quindi, sui contribuenti”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...