Home Regionali Lombardia Como, stanziati incentivi per far fronte alla carenza estiva di medici e infermieri
LombardiaNT NewsRegionali

Como, stanziati incentivi per far fronte alla carenza estiva di medici e infermieri

Condividi
Como, stanziati incentivi per far fronte alla carenza estiva di medici e infermieri
Condividi

Firmata un’intesa tra Asst Lariana e sindacati: pronti 75mila euro per il personale dei pronto soccorso.

Quest’anno l’Asst Lariana ha scelto l’unica strada forse possibile per far fronte al problema della cronica carenza di personale negli ospedali durante l’estate: investire maggiori risorse, gratificando chi lavora.

Ne sono derivati un accordo con i dipendenti – il primo in questo senso, salutato con soddisfazione dalle organizzazioni sindacali – e lo stanziamento di 75mila euro di incentivi da assegnare ai medici e agli infermieri delle varie strutture di pronto soccorso. Parliamo di 36.500 euro per l’ospedale di Menaggio, tuttora in forte carenza di organico dopo il passaggio di “ritorno” dall’Asst valtellinese, 26.600 euro per rinforzare il team infermieristico del Sant’Anna di Como, 12mila euro per l’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù.

Le cifre non ingannino: sono tuttora poca cosa. In concreto si parla di 60 euro lordi all’ora per lo straordinario dei medici e di 30 euro lordi all’ora per lo straordinario degli infermieri. «La nostra scelta – dice il direttore generale dell’Asst Lariana, Fabio Banfiè stata quella di non fare ricorso a personale precario, ma di coinvolgere in questo progetto colleghi che lavorano già nelle nostre strutture».

Una mossa, come detto, condivisa dal sindacato. Massimo Coppia, coordinatore della Rsu dell’Asst Lariana, dichiara: «Per la prima volta il personale medico e sanitario dei pronto soccorso, le organizzazioni sindacali dei medici e la Rsu si sono ritrovati per discutere di co-gestione dell’organizzazione del lavoro, anche sotto l’aspetto economico. È un grandissimo risultato, che apre a un possibile futuro in cui azienda, lavoratori e sindacato sono parte attiva alla valorizzazione del personale».

L’emergenza, però, non finisce con l’estate. La carenza di medici sta diventando un fatto nazionale e anche per questo l’Asst Lariana ha deciso di assumere soltanto a tempo indeterminato. Un altro incentivo per riempire le corsie.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.corrieredicomo.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...