Home Infermieri Coina diffida Policlinico Gemelli: non paga gli straordinari e le indennità Covid agli infermieri
InfermieriLazioNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Coina diffida Policlinico Gemelli: non paga gli straordinari e le indennità Covid agli infermieri

Condividi
La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da ventilazione meccanica
La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da ventilazione meccanica
Condividi
Gentile Direttore di NurseTimes,

è notizia di qualche giorno fa che la Fondazione Policlinico Gemelli per il quarto anno consecutivo è stata premiata con il riconoscimento Top Employer 2021 come una delle aziende italiane attente al benessere dei lavoratori, evidenziando tutte le specificità richieste per il riconoscimento.

Coina: urge istituzione di un contratto separato per le Professioni Sanitarie

Purtroppo però per il quinto anno consecutivo il Gemelli continua a non pagare gli straordinari ai lavoratori, i festivi infrasettimanali e per ultimo non paga l’indennità di malattie infettive nei reparti infettivi Covid-19.

Ricordiamo che a seguito dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00003 del 6 marzo 2020, si è deciso di trasformare, presso la Fondazione Policlinico Gemelli, il presidio Columbus in COVID Hospital regionale destinato alla gestione dei pazienti affetti o dei casi sospetti di COVID-19, al fine di supportare l’HUB regionale-IRCCS Spallanzani nel fronteggiare l’emergenza sanitaria e ampliare nel tempo fino a 420 posti letto anche all’interno del Policlinico A. Gemelli a seguito di altre delibere.

Tutto questo ha portato oneri e onori alla Fondazione Policlinico Gemelli, ma nella realtà lavorativa, soprattutto per gli infermieri, ha portato solo a sacrifici enormi, stress lavorativo e quasi mille contagi all’interno della Fondazione Policlinico Gemelli.

Ma la Fondazione Policlinico Gemelli invece di premiare tutto questo sacrificio ha deciso di non retribuire quello che spetta di diritto a chi lavora in un reparto a rischio infettivo, ovvero l’indennità di malattie infettive (circa 3€ nette al giorno) sia per il personale infermieristico che di supporto, che lavorano H24 nei reparti Covid-19, ed in contrasto con quanto prevede invece la direttiva (UE) 2020/739 della Commissione, del 3 giugno 2020, che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione.

Ma la Fondazione non si è fermata solo questa decisione contro i lavoratori del Gemelli, visto che con atto unilaterale e con l’avallo tacito della quasi totalità delle Sigle Sindacali della FPG ha deciso di:
  • cancellare gli straordinari a recupero del 2020;
  • non retribuire lo straordinario per il personale che effettua i tamponi Covid;
  • cancellare il pagamento delle festività infrasettimanali;
  • non retribuire lo straordinario per il personale infermieristico dedicato ai vaccini Covid-19;
  • non retribuire il tempo di vestizione e svestizione; 
  • bloccare le ferie o parziale fruizione. 

A seguito di tale decisione unilaterale il Coina ha chiesto un incontro urgente con l’amministrazione.

Nel caso di un esito negativo, il Coina si attiverà con azioni legali, stato di agitazione ed eventuale sciopero dei lavoratori per il ripristino delle legalità.

Redazione Nurse Times

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...