Interessante caso clinico pubblicato sulla Rivista Lancet
Ragazzo sedicenne in buona salute e con anamnesi patologica muta che afferisce in Pronto Soccorso dopo un incidente stradale. All’esame neurologico presenta emiplegia destra e all’esame cardiologico soffio sistolico 4/6.
Le indagini successive di pertinenza cardiologica hanno evidenziato, così come indicato nell’immagine, delle interessanti alterazioni a livello endocadiaco.
Sembrerebbero appannaggio di:
- un mixoma,
- un P.F.O. (Forame Ovale Pervio),
- embolo grassoso.
Ma la diagnostica strumentale e di laboratorio hanno permesso di chiudere il cerchio e di confutare le ipotesi diagnostiche dell’ecocardio.
Trattasi di una cisti congenita valvolare della mitrale che è stata responsabile dell’infezione endocarditica. Quest’ultima era sostenuta da uno Streptococco, lo Streptococcus Viridans.
In definitiva il paziente è stato sottoposto ad un intervento di sostituzione valvolare.
CALABRESE Michele
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento