Lo studio Pros-IT2, promosso dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche e coordinato dall’Università di Firenze, ha evidenziato un nesso tra infiammazione...
C’è una riflessione in atto sull’anticipo dell’età per lo screening mammografico offerto alle donne dal Servizio sanitario nazionale. Lo ha spiegato nel suo...
Pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature Communications i risultati di una ricerca coordinata da Università di Torino, Università Statale di Milano, Istituto Europeo di...
Uno studio condotto da ricercatori statunitensi e danesi potrebbe permettere di accelerare la diagnosi di tumore al pancreas. Utilizzando soltanto le cartelle cliniche...
La stadiazione è un modo per descrivere in maniera schematica, rigorosa e standardizzata quanto è grande un tumore e quanto si è diffuso a partire...
Il diritto all’oblio oncologico garantirebbe alle persone guarite dal cancro la possibilità di non fornire informazioni sulla loro malattia pregressa al fine di...
L’analisi delle mutazioni dei geni denominati BRCA1 e BRCA2 è eseguita per verificare l’esistenza di una predisposizione genetica allo sviluppo dei tumori al...
Mascotte, questo il nome dello strumento, è entrato in funzione nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini. Trasforma un medico in...