Si tratta di doravirina, inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI), e di doravirina in combinazione a dose fissa con lamivudina e tenofovir...
Importante decisione dell’Agenzia in merito all’associazione venetoclax-rituximab. L’azienda biofarmaceutica globale AbbVie ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità...
Esistono evidenze scientifiche a supporto della prescrizione e somministrazione di dosaggi superiori ai 10 mg di ketorolac (nome commerciale Toradol) per trattare una...
La fibrosi cistica è una malattia ereditaria grave, con il gene mutante responsabile della malattia, il CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator), presente...
L’Aifa ha approvato lo schema PAXG, che consente un miglioramento significativo rispetto alla duplice combinazione AG. In Italia il cancro del pancreas è...
Il BUSCOPAN (privo di ranitidina) è, invece, regolarmente disponibile in farmacia
Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, dell’impurezza NDMA appartenente alla classe delle nitrosammine
Disponibile con accesso precoce in Italia per i pazienti con recidiva, è il risultato dello studio REGOMA. Per circa mille pazienti colpiti ogni...