Sono 128 le nuove sostanze psicoattive rilevate nell’ultimo anno dal Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) affidato dal 2016 al Centro Nazionale Dipendenze...
Il 7 giugno la Food and drug administration degli Stati Uniti ha approvato aducanumab di Biogen per il trattamento dell’Alzheimer, che interessa 6,2...
La Commissione Tecnico Scientifica dell’Agenzia (CTS) sottolinea “l’opportunità di cercare di ricavare il maggior numero possibile di dosi da ciascun flaconcino di vaccino,...
Il dibattito tra gli operatori sanitari che sostengono che sia necessario disinfettare la cute prima di somministrare un’iniezione per via sottocutanea o intramuscolare...
Janssen ha annunciato di aver presentato all’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) della terapia sperimentale...
Uno studio pubblicato nella rivista medica “Medical Journal Australia” rileva che il paracetamolo è inefficace per la maggior parte delle condizioni di dolore....
Di recente è stata pubblicata una sotto-analisi dello studio AFIRE, basato sul confronto della monoterapia con rivaroxaban rispetto a una terapia combinata con...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti In relazione al provvedimento assunto dal Consiglio dei Ministri circa la possibilità di...