Esami strumentali

61 Articoli
Dispositivi impiantabili, si lavora a una batteria che non si scarica mai: è alimentata dall'ossigeno del sangue
CittadinoEsami strumentali

Dispositivi impiantabili, si lavora a una batteria che non si scarica mai: è alimentata dall’ossigeno del sangue

La batteria di dispositivi impiantabili, come pacemaker, defibrillatori e neruostimolatori vanno in genere sostituite gni 6-10 anni attraverso un intervento chirurgico. In futuro, però, potremmo avere...

La spirometria: cos'è e a cosa serve
CittadinoEsami strumentali

La spirometria: cos’è e a cosa serve

La spirometria è il test più comune per valutare la funzione respiratoria che si esegue con l’ausilio di uno strumento chiamato spirometro. La...

Corde vocali disfunzionali, nuovo dispositivo indossabile permette di parlare
CittadinoEsami strumentali

Corde vocali disfunzionali, nuovo dispositivo indossabile permette di parlare

Un team di bioingegneri dell’UCLA ha inventato un dispositivo morbido, sottile ed elastico che misura poco più di 1 pollice quadrato e può essere...

Innovazione cardiaca italiana: un software rivoluziona la diagnosi con risonanza magnetica
CittadinoEsami strumentali

Innovazione cardiaca italiana: un software rivoluziona la diagnosi con risonanza magnetica

Sfruttando l’intelligenza artificiale, il software THAITI ottimizza la visualizzazione delle cicatrici cardiache, migliorando la precisione diagnostica e riducendo la fatica degli operatori Nel...

L’importanza del monitoraggio capnografico nella ventilazione meccanica: approfondimento tecnico
CittadinoEsami strumentaliInfermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

L’importanza del monitoraggio capnografico nella ventilazione meccanica: approfondimento tecnico

La ventilazione meccanica rappresenta una pietra miliare nel trattamento di pazienti critici, e in questo contesto l’utilizzo del capnografo emerge come elemento cruciale,...

Cuore e cervello: la Coerenza Cardiaca 2
CdL InfermieristicaCittadinoEsami strumentaliNT NewsStudenti

Tilt test: preparazione, esecuzione e interpretazione dei risultati

Il tilt test, noto anche come “test del tavolo inclinato” o TTT, è un esame diagnostico utilizzato per valutare la risposta del sistema...

Niente più paura della TAC al Meyer: i piccoli pazienti andranno a farla all’isola dei pirati 3
CittadinoEsami strumentaliNT News

TAC (Tomografia assiale computerizzata): a che serve e preparazione

La tomografia assiale computerizzata (TC) è una tecnica cosiddetta di diagnostica per immagini che consente di esaminare qualunque parte del corpo umano. È...

Pressione arteriosa: misurazione corretta ed errori da evitare
CittadinoEsami strumentaliNT News

Pressione arteriosa: misurazione corretta ed errori da evitare

Misurare la pressione arteriosa in modo corretto è molto importante, perché il risultato deve essere analizzabile e utilizzabile dal medico. Ecco cosa si deve fare:...