Esami di laboratorio

77 Articoli
Lesioni spinali, in arrivo nuovo dispositivo biomedico per il recupero motorio
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Lesioni spinali: possibile la riparazione con farmaco anticancro?

La sperimentazione condotta sugli animali dai ricercatori dell’Università di Birmingham sembra dimostrare l’efficacia di AZD1390. Un farmaco sperimentale anticancro ha dimostrato di poter...

Coronavirus, un cerotto per rilevare gli anticorpi: addio al tampone?
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Coronavirus, un cerotto per rilevare gli anticorpi: addio al tampone?

Il dispositivo, sviluppato dagli scienziati dell’Università di Tokyo, è in grado di fornire una risposta in soli tre minuti. Verificare la presenza di...

Lo spermiogramma: quando fare l'esame, preparazione, parametri da valutare
CittadinoEsami di laboratorio

Lo spermiogramma: quando fare l’esame, preparazione, parametri da valutare

Lo spermiogramma è il primo esame a cui gli uomini possono sottoporsi per verificare la propria salute riproduttiva. È un esame diagnostico che...

Leggere e interpretare gli esami ematochimici: EMOCROMO
CittadinoEsami di laboratorio

Test glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD): quando viene prescritto e interpretazione dei risultati

L’esame misura l’attività nel sangue di un enzima denominato glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD). La G6PD serve per proteggere le cellule, specialmente i globuli rossi, dagli effetti di un...

Anticorpi ANA nel sangue: interpretare i risultati
CittadinoEsami di laboratorio

Anticorpi ANA nel sangue: interpretare i risultati

Il test ANA (dall’inglese Anti-Nuclear Antibodies) rileva e misura il titolo, ossia la quantità, degli anticorpi anti-nucleo e può essere richiesto per diagnosticare una...

Vaccino anti COVID-19: dopo 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, lo studio sul personale dell’Ospedale Niguarda conferma la presenza degli anticorpi anti Spike
CittadinoEsami di laboratorio

Anticorpi AMA (anticorpi anti-mitocondriali) nel sangue: interpretare i risultati

Il test AMA (dall’inglese Anti-Mitochondrial Antibodies) rileva e misura il titolo, ossia la quantità, degli anticorpi anti-mitocondriali. Gli AMA sono autoanticorpi, ossia anticorpi prodotti dal sistema...

Celiachia e MICI: nel microbiota le possibili soluzioni
CittadinoEsami di laboratorio

Anticorpi anti-transglutaminasi nel sangue: cosa sono e interpretazione dei risultati

La ricerca degli anticorpi anti-transglutaminasi viene prescritta dal medico per accertare (diagnosticare) la celiachia. È infatti considerato l’esame più specifico. La celiachia (enteropatia glutine-sensibile)...

PSA (Antigene Prostatico Specifico) alto nel sangue: cos'è e come interpretare gli esami
CittadinoEsami di laboratorio

PSA (Antigene Prostatico Specifico) alto nel sangue: cos’è e come interpretare gli esami

Il test (o dosaggio) del PSA (Antigene Prostatico Specifico) è prescritto agli uomini per scoprire i primi segni di un ingrossamento della prostata (ghiandola dell’apparato...