L’esame misura l’attività nel sangue di un enzima denominato glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD). La G6PD serve per proteggere le cellule, specialmente i globuli rossi, dagli effetti di un...
Il test ANA (dall’inglese Anti-Nuclear Antibodies) rileva e misura il titolo, ossia la quantità, degli anticorpi anti-nucleo e può essere richiesto per diagnosticare una...
Il test AMA (dall’inglese Anti-Mitochondrial Antibodies) rileva e misura il titolo, ossia la quantità, degli anticorpi anti-mitocondriali. Gli AMA sono autoanticorpi, ossia anticorpi prodotti dal sistema...
La ricerca degli anticorpi anti-transglutaminasi viene prescritta dal medico per accertare (diagnosticare) la celiachia. È infatti considerato l’esame più specifico. La celiachia (enteropatia glutine-sensibile)...
Il test (o dosaggio) del PSA (Antigene Prostatico Specifico) è prescritto agli uomini per scoprire i primi segni di un ingrossamento della prostata (ghiandola dell’apparato...
L’omocisteina è un aminoacido presente nell’organismo in quantità molto piccole. Deriva dal metabolismo della metionina, un aminoacido essenziale che deve essere introdotto con...
I prodotti sviluppati dai ricercatori dell’Università di Houston hanno dimostrato efficacia su modello animale. Potrebbero arrivare presto due vaccini contro il virus di...
Con il termine VES si indica la velocità di eritrosedimentazione (velocità di sedimentazione degli globuli rossi, detti eritrociti, presenti nel sangue). Il test...