Interessanti risultati da uno studio condotto da ricercatori della University of Pennsylvania sui macrofagi, un particolare tipo di globuli bianchi. I macrofagi sono...
Una ricerca innovativa scopre come le cellule dello stomaco possano divenire “produttrici” di insulina, debellando il diabete nei test sui topi. Ricercatori americani...
Un algoritmo ha trovato il nuovo antibiotico tra quasi 7mila candidati in appena due ore. Velocizzare la scoperta di nuove molecole è fondamentale...
L’analisi delle mutazioni dei geni denominati BRCA1 e BRCA2 è eseguita per verificare l’esistenza di una predisposizione genetica allo sviluppo dei tumori al...
Lo screening sulla fibrosi cistica analizza il gene CFTR alla ricerca delle mutazioni che, se presenti, causano la malattia Nel DNA sono conservate le informazioni genetiche...
Lo dimostra uno studio presentato durante il Congresso annuale dell’Associazione Europea di Urologia. Valutare precocemente il rischio di cancro alla vescica attraverso un...
La metodica si chiama LC-OCT ed è stata recentemente acquisita dall’Unità operativa complessa di Dermatologia dell’ospedale romano. Un nuovo esame, da effettuare in...
Introduzione La transferrina è una glicoproteina prodotta dal fegato e rappresenta la più importante proteina per il legame e il trasporto del ferro nell’organismo. Il ferro assunto...