Educazione Sanitaria

971 Articoli
Sla: dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza di rallentare la malatrtia
CittadinoEducazione Sanitaria

Sla: dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza di rallentare la malattia

Dopo 24 mesi di trattamento con stimolazione magnetica cerebrale transcranica statica, oltre il 70% dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è sopravvissuto...

Ipoglicemia neonatale transitoria: diagnosi e trattamento
CittadinoEducazione Sanitaria

Ipoglicemia neonatale transitoria: diagnosi e trattamento

L’ipoglicemia è una condizione difficile da definire nei neonati, ma è generalmente definita quando la concentrazione di glucosio nel siero è < 40...

Cadute tra gli anziani, sviluppato strumento per prevedere il rischio
CittadinoEducazione Sanitaria

Cadute tra gli anziani, sviluppato strumento per prevedere il rischio

Un team di ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka e dell’Università di Hyogo, in Giappone, hanno sviluppato uno strumento per stimare e prevedere i...

Olimpiade di Parigi: i rischi per gli atleti che gareggiano nella Senna
CittadinoEducazione SanitariaMassimo Randolfi

Olimpiade di Parigi: i rischi per gli atleti che gareggiano nella Senna

In scena all’Olimpiade di Parigi le gare femminili di triathlon nella Senna, mentre per il nuoto di fondo bisognerà aspettare. Il timore di...

Ingegnerizzare il parassita Toxoplasma gondii per trasportare proteine terapeutiche al sistema nervoso centrale: lo studio
CittadinoEducazione Sanitaria

Ingegnerizzare il parassita Toxoplasma gondii per trasportare proteine terapeutiche al sistema nervoso centrale: lo studio

Ingegnerizzare un parassita, il Toxoplasma gondii, naturalmente adatto ad attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nelle cellule neuronali, in modo che possa fornire proteine...

Non solo gusto e olfatto: il Covid aumenta anche il rischio di perdere l'udito
CittadinoEducazione Sanitaria

Non solo gusto e olfatto: il Covid aumenta anche il rischio di perdere l’udito

Non sentire i sapori e gli odori è stato, sin dall’inizio, uno dei sintomi più facilmente riconoscibili del Covid. Un nuovo studio svela ora...

Gestione del catetere venoso ombelicale (CVO) nel setting neonatale: strategie di riduzione del rischio infettivo
CittadinoEducazione Sanitaria

Gestione del catetere venoso ombelicale (CVO) nel setting neonatale: strategie di riduzione del rischio infettivo

La cateterizzazione dei vasi ombelicali è una tecnica per il reperimento di un accesso venoso stabile nel neonato patologico. Le indicazioni elettive al...

Digital detox: perché l'estate può essere un'ottima occasione per disintossicarsi dal digitale
CittadinoEducazione Sanitaria

Digital detox: perché l’estate può essere un’ottima occasione per disintossicarsi dal digitale

Quanto tempo si sottrae al godimento dello spettacolo della natura in estate per tenere gli occhi fissi sullo smartphone? E, soprattutto, è così...