Colesterolo alto, arriva la svolta. Secondo un’analisi internazionale guidata da Maciej Banach, professore di Cardiologia all’Università Cattolica Giovanni Paolo II di Lublino (Polonia) e docente...
INTRODUZIONE La sindrome coronarica acuta (SCA) è una sfida clinica in cui ridurre rapidamente il dolore significa migliorare sia il comfort del paziente...
La presenza dei defibrillatori automatici esterni (DAE) sul territorio è fondamentale in quanto la sopravvivenza all’arresto cardiaco può aumentare del 50-70% se si...
Per la prima volta al mondo un paziente con insufficienza cardiaca ha vissuto oltre 100 giorni con un cuore artificiale in titanio. Una...
Il 2023 è stato un anno di svolta per la cura dei pazienti con scompenso cardiaco, problema spesso associato ai chili di troppo....
Lo afferma Silvia G. Priori, direttrice dell’Unità di Cardiologia molecolare dell’Irccs Maugeri di Pavia, alla vigilia della Giornata mondiale delle malattie rare (28...
La medicina moderna è una fusione complessa di scienza, tecnologia e umanità, e pochi sono in grado di incarnare quest’armonia meglio del professor...
I risultati ottenuti sui macachi rhesus forniscono solide basi per una prima indagine sull’uomo in meiro alla riparazione cardiaca con muscolo ingegnerizzato derivato...