Home NT News Città di Lecce tra le migliori Cardiochirurgie in Italia
NT NewsPugliaRegionali

Città di Lecce tra le migliori Cardiochirurgie in Italia

Condividi
Città di Lecce tra le migliori Cardiochirurgie in Italia
Condividi

clinica-quadrata

La clinica “Città di Lecce Hospital”, accreditata con il SSN, si posiziona tra le prime 10 realtà cardiochirurgiche d’Italia per l’attività di valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache e per l’esecuzione del bypass aortocoronarico.

I dati contenuti nel rapporto Agenas 2014, preparato dagli esperti del Ministero della Salute e, riportati dal Corriere Salentino in un articolo del 4 dicembre 2015, considerano sia i 430 interventi di bypass effettuati – Città di Lecce Hospital si colloca al 7° posto assoluto con una mortalità, a 30 giorni dall’operazione, dello 0,59% rispetto alla media italiana del 2,31 – sia i 428 trattamenti di valvuloplastica o sostituzione valvolare che proiettano l’ospedale leccese nel ventaglio delle eccellenze con una mortalità, sempre a 30 giorni dall’operazione, dell’1,35% contro il 2,84 del parametro nazionale.

“Una delle epidemie ancora non raccontate dai mass-media – spiega il Dottor Giuseppe Speziale, Direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia e Cardiologia a Città di Lecce Hospital – sono proprio le malattie delle valvole cardiache. Patologie in costante crescita così come è in aumento l’età media della popolazione. La cardiochirurgia negli ultimi anni ha modificato in modo sostanziale l’approccio al paziente arrivando a promuovere ed adottare tutta una serie di metodiche mininvasive – sia nella chirurgia della mitrale che dell’aortica – in grado d’intervenire efficacemente su soggetti altrimenti inoperabili.

Altre conquiste della nuova cardiochirurgia sono determinate dal minor rischio intra e post operatorio, da una riduzione dei tempi di degenza, dal minor trauma in fase d’esecuzione – basti pensare all’apertura dello sterno nella procedura convenzionale e non più necessaria nella tecnica mininvasiva – e dal più rapido recupero psico-funzionale (la riduzione del dolore è un altro fattore importante da considerare) dei malati: soprattutto se anziani e la cui fragilità dei tessuti, dell’apparato scheletrico – a causa dell’osteoporosi – e la concomitanza di ulteriori patologie rappresentano elementi di valutazione clinica tutt’altro che trascurabili. I buoni risultati ottenuti dall’introduzione del programma di chirurgia mininvasiva a Città di Lecce Hospital ne forniscono la riprova. Tuttavia – aggiunge Speziale – occorrerebbe da parte delle Regioni una maggiore valorizzazione dei sistemi sanitari ben organizzati ed efficienti, aumentando il budget a loro disposizione così da incentivare gli accessi ed evitare lo spostamento dei pazienti su città del Nord.

Infine, per quanto riguarda l’effettuazione di bypass aortocoronarici, i dati ministeriali confermano la nostra capacità di competere con grandi realtà ospedaliere lombarde o emiliane e dimostrano una volta di più come anche il Sud possa esprimere punte d’eccellenza. Non a caso Città di Lecce Hospital è agganciato al circuito delle emergenze-urgenze territoriali e fa parte, a pieno titolo, della rete salentina per la prevenzione e la cura dell’infarto”.

Scupola Giovanni Maria

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...