Home Infermieri Città della Salute di Torino: aumenti di stipendio per infermieri, oss, tecnici e amministrativi
InfermieriLavoroNT News

Città della Salute di Torino: aumenti di stipendio per infermieri, oss, tecnici e amministrativi

Condividi
Città della Salute di Torino: aumenti di stipendio per infermieri, oss, tecnici e amministrativi
Condividi

Saranno oltre 6.000 i dipendenti della Città della Salute di Torino a ricevere un aumento tra infermieri, operatori socio-sanitari, amministrativi e tecnici.

Ciò è stato reso possibile grazie ad un accordo definito “storico” dai contraenti. L’azienda ha così deciso di riconoscere una professione economica a fasce, che per il solo anno 2019 avrà un valore complessivo superiore ad un milione di euro.

Questa maggiorazione rappresenta un premio per la professionalità dei dipendenti e, sempre secondo la dirigenza, sarebbe stata stanziata senza intaccare il bilancio aziendale ma restando nell’ambito delle disponibilità del Fondo contrattuale loro destinato. Si tratterebbe infatti di una somma destinata ad aumentare per garantire gli stessi riconoscimenti in futuro.

E’ stato concordato anche un ‘piano degli incarichi di funzione’ (circa 883 mila e 500 euro) per i dipendenti che hanno incarichi di coordinamento e responsabilità. E ci sarà un riconoscimento economico anche per coloro che hanno maggiore disagio, per esempio a causa di reperibilità, lavoro notturno, area critica, o per le funzioni amministrative ‘front line’.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...

NT News

Schillaci scioglie il NITAG dieci giorni dopo le polemiche sulle nomine no-vax

Il ministro Schillaci revoca il comitato vaccini dopo la bufera scatenata dalle...