Home NT News Chat per lavorare senza Green Pass: la nuova frontiera dei no vax
NT News

Chat per lavorare senza Green Pass: la nuova frontiera dei no vax

Condividi
Chat per lavorare senza Green Pass: la nuova frontiera dei no vax
Condividi

Nascono su Telegram i canali dedicati a chi cerca o offre posti di lavoro aggirando l’obbligo di esibizione della Certificazione verde Covid-19.

Annunci di lavoro riservati ai non vaccinati. E’ la nuova frontiera dei no vax e no Grenn Pass, che hanno creato su Telegram alcuni canali per reclutare personale chi la pensa come loro, provando così ad aggirare l’obbligo di esibizione della Certificazione verde Covid-19 per poter lavorare. Canali come “Liberi di lavorare” e “Lavoro No Green Pass”, veri e propri uffici di collocamento per negazionisti. E tra le figure più ricercate c’è quella del badante, che dovrebbe accudire in sicurezza gli anziani, categoria più esposta al contagio da coronavirus.

“Tra poco verrò sospeso ma, oltre a fare l’infermiere, ho un master in Coordinamento del personale. Me la cavo come idraulico, non ho paura di lavorare”, recita un messaggio. Oppure: “Sono un’insegnante di scuola dell’infanzia. Sto cercando lavoro, visto che ormai, grazie al Green Pass, nella scuola statale non mi fanno più lavorare”. E ancora: “Sono rimasta senza lavoro perché non sono vaccinata. Chi può aiutarmi? Faccio la badante e sono disposta a fare tamponi”.

Sono solo tre esempi di persone non vaccinate a caccia di lavoro. Ma ci sono pure datori di lavoro che cercano rigorosamente lavoratori senza Green Pass. “Cerco una badante per mia madre. Siamo a Roma. Contratto nazionale, requisito essenziale che non sia vaccinata”, si legge in una delle chat. “Cerco una colf non inoculata per due giorni a settimana a Palermo”, scrive una donna che cerca personale per accudire i genitori 90enni. Per non parlare delle offerte di lavoro in smart working, per le quali non è necessaria la presenza (e dunque il certificato verde), e della disponibilità di qualcuno a lavorare in nero.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...