Home Regionali Emilia Romagna Cesena, parroco choc: “Vaccini anti-Covid prodotti con feti abortiti”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, parroco choc: “Vaccini anti-Covid prodotti con feti abortiti”

Condividi
Cesena, parroco choc: "Vaccini anti-Covid prodotti con feti abortiti"
Condividi

Singolare omelia di don Paolo Pasolini, che ha parlato di donne ingravidate in cambio di un compenso ricevuto dalle aziende farmaceutiche.

Don Paolo Pasolini (foto), sacerdote della parrocchia di San Rocco, a Cesena, si è reso protagonista di un’omelia choc, pubblicata anche sul gruppo Facebook della stessa parrocchia, durante la quale ha affermato che il vaccino Astrazeneca e altri sieri anti-Covid deriverebbero da feti abortiti di donne ingravidate in cambio di un compenso delle aziende farmaceutiche. 

«La fabbricazione non solo del vaccino anti-Covid, ma ahimè di tanti vaccini che abbiamo fatto finora, sono fatti con ingredienti tirati fuori da parte organiche di feti vivi abortiti – ha detto il poarroco –. Il che vuol dire che esistono delle aziende, non delle cosche mafiose, statali oppure private, che pagano delle donne povere per lasciarsi ingravidare. Al quarto, quinto mese le viene asportato il feto vivo, a cui vengono tolti fegato, cuore e polmoni, gli organi che sono ancora vivi (chè non si può utilizzare un corpo morto per fare delle cose vive), e così vengono venduti a un’azienda che sperimenta e produce vaccini, tra cui quello che conosciamo, Astrazeneca».

Nella personale visione dei vaccini offerta ai fedeli, don Paolo ha parlato di «un mondo mostruoso, dove la vita degli altri è la nostra vita». E ha aggiunto che siamo «talmente aggrappati alla vita che abbiamo amesso di tutto pur di non morire». Il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, ha definito le affermazioni del parroco «prive di qualsiasi fondamento scientifico e pericolose». Sulla questione è intervenuto anche il vescovo della diocesi di Cesena, Douglas Regattieri, che ha ribadito l’accettabilità morale dei vaccini anti-Covid.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...