Home NT News Cdl di Infermieristica Pediatrica presso l’ateneo barese? L’ipasvi presenta piano di fattibilità
NT NewsPugliaRegionali

Cdl di Infermieristica Pediatrica presso l’ateneo barese? L’ipasvi presenta piano di fattibilità

Condividi
Cdl di Infermieristica Pediatrica presso l'ateneo barese? L'ipasvi presenta piano di fattibilità
Condividi

Il Collegio IPASVI di Bari in data 23 novembre 2016 ha inviato ufficialmente al Presidente della Scuola di Medicina Università degli Studi “Aldo Moro” Ampl.mo Prof. Loreto Gesualdo un piano di fattibilità  per la pianificazione dell’offerta formativa del prossimo anno accademico del CDL in Infermieristica Pediatrica (D.M. n. 270 del 22.10.2004)

Andreula, Gesualdo, Cicinelli, Greco, Bux, IatoIl percorso formativo del Corso di laurea in Infermieristica Pediatrica ha come obiettivi qualificanti specifici, la formazione di professionisti con competenze di “alto profilo” della disciplina infermieristica pediatrica.

In alcuni momenti storici come quello odierno si rende necessaria una riflessione collettiva a tutto campo sul futuro della tutela della salute e dell’assistenza infermieristica ai bambini e  alle famiglie.

Il laureato nel Corso di Laurea in Infermieristica  Pediatrica è, ai sensi della legge 10 agosto 2000 n.251, articolo 1, comma 1, l’operatore della professione sanitaria Infermieristica Pediatrica che svolge con autonomia professionale attività diretta alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva della persona fino al 18°  anno di età.

Espleta le funzioni individuate dalle norme istitutive del profilo professionale (Decreto del Ministero della Sanità n. 70/97), nonché dallo specifico codice deontologico ed utilizza metodologie di pianificazione per quegli obiettivi propri dell’assistenza  infermieristica in età evolutiva.

Il CDL in Infermieristica Pediatrica è già presente nelle seguenti Regioni: Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Liguria, Piemonte e Sicilia.

La istituzione del suddetto Cdl oltre a colmare un vuoto geografico contribuirà significativamente all’arricchimento delle competenze specifiche.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...