Home NT News Catania, Infermiere sospeso dal servizio per 6 mesi. Truffava le compagnie assicurative
NT News

Catania, Infermiere sospeso dal servizio per 6 mesi. Truffava le compagnie assicurative

Condividi
Catania, Infermiere sospeso dal servizio per 6 mesi. Truffava le compagnie assicurative
Condividi

La Squadra Mobile di Catania ha notificato diverse misure cautelari su delega della Procura della Repubblica e su ordinanza del Gip dei Tribunale di Catania

I destinatari sono stati tre:

  • Silvio Rossitto, infermiere di 56 anni, per il quale è stata anche disposta la sospensione dal servizio per 6 mesi,
  • Giovanni Ilardi, operatore ausiliario di 55 anni per il quale è stata disposta la sospensione dal lavoro per 6 mesi,
  • Girolamo Graziano Miraldi, avvocato di 49 anni per il quale è stato disposto il divieto temporaneo all’esercizio dell’attività di avvocato per sei mesi.

Sono tutti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla frode in danno di compagnie assicurative e corruzione in atti giudiziari.

Grazie alle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Catania è stato possibile individuare un’associazione a delinquere capeggiata da Giovanni Pantellero, 53enne arrestato il 27 settembre scorso insieme ad altre sei persone. Anche per loro l’accusa sarebbe di associazione per delinquere finalizzata alla frode a danno delle compagnie assicurative e correzione in atti giudiziari.

L’organizzazione simulava sinistri stradali mai accaduti precostituendo falsi elementi di prova grazie a finte testimonianze per realizzare ingenti profitti grazie ai risarcimenti.

In base a quanto ricostruito dagli investigatori, Rossitto e Ilardi avrebbero sfruttato la loro posizione di dipendenti dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, agevolando il rilascio di documentazione Sanitaria procacciando persone disponibili a dichiarare di essere state vittime di un incidente stradale, pur non essendo mai state coinvolte nello stesso.

In seguito alla falsa testimonianza, l’avvocato Miraldi poteva avviare procedimenti innanzi il Tribunale nel tentativo di ottenere indebiti risarcimento portando come prova le false testimonianze.

Simone Gussoni

Fonte: lasicilia.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...