Home Regionali Lombardia Caso Pieri, la somministrazione di farmaci che uccise lo zio della moglie non fu omicidio volontario: condanna a un anno per l’infermiere
LombardiaNT NewsRegionali

Caso Pieri, la somministrazione di farmaci che uccise lo zio della moglie non fu omicidio volontario: condanna a un anno per l’infermiere

Condividi
Caso Pieri, la somministrazione di farmaci che uccise lo zio della moglie non fu omicidio volontario: condanna a un anno per l'infermiere
Condividi

E’ stato derubricato a omicidio colposo il reato a carico del sanitario che causò la morte dell’87enne Francesco Piccinin con un mix di morfina e antidepressivi somministrato all’ospedale Salvini di Garbagnate. La condanna è stata di fatto già scontata con i domiciliari.

Per lui erano stati chiesti nove anni e mezzo di reclusione per omicidio volontario aggravato. Ieri, invece, l’accusa per Lorenzo Pieri, infermiere in un’altra struttura e a processo per la morte dello zio di sua moglie, a cui avrebbe somministrato morfina e antidepressivi, facendogli visita all’ospedale Salvini di Garbagnate (Milano), è stata derubricata a omicidio colposo, con condanna a un anno. Pena che in pratica il sanitario ha già scontato quando era in custodia cautelare ai domiciliari. Lo ha deciso la Corte d’Assise di Milano, che oltre a cancellare l’accusa di omicidio volontario per il 49enne, ha anche assolto “perché il fatto non sussiste” cinque medici imputati per omicidio colposo, assistiti.

“Ha praticato i boli come se fosse lui l’infermiere della sedazione terminale, perché gli era stato detto che il parente era spacciato, perché voleva porre fine allo stato in cui si trovava una persona cara, di famiglia”, aveva spiegato nella requisitoria il pm Nicola Rossato per chiedere la condanna. Francesco Piccinin, 87 anni, era deceduto il 10 ottobre 2020, dopo essere stato ricoverato nel reparto di Pneumologia. Per la Procura, poi, i medici avrebbero sbagliato diagnosi e cure per l’anziano, tanto che ci sarebbe stata “un’ingiustificata definizione di irreversibilità” delle gravi condizioni cliniche dell’87enne, colpito da polmonite. Una perizia nel corso del processo aveva stabilito che l’operato dei medici (il pm aveva chiesto 8 mesi per quattro di loro) era stato corretto.

Le motivazioni del verdetto dovrebbero essere depositate tra 15 giorni. Al momento, dal dispositivo si può capire che, secondo i giudici, somministrando quella dose di morfina e antidepressivi, Pieri non aveva intenzione di uccidere il parente, ponendo fine alle sue sofferenze. Probabilmente avrebbe voluto alleviare quelle sofferenze, ma per errore ha somministrato troppi farmaci, fino a causargli la morte. A processo era finita una vicenda molto complessa, passata anche per consulenze e perizie, e per l’arresto di Pieri, finito ai domiciliari. Secondo il pm, Pieri che aveva “un bel rapporto” con l’anziano, anche perché “sua moglie trattava lo zio come un padre”. Il pm aveva chiesto per lui la concessione delle attenuanti generiche, ma anche di quella “dell’aver agito per particolari valori morali e sociali”, perché il suo “scopo era nobile”.

Redazione Nurse Times

Fonte: la Repubblica

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...