Home NT News Cascina, rubato defibrillatore: Opi Pisa ne compra un altro
NT NewsRegionaliToscana

Cascina, rubato defibrillatore: Opi Pisa ne compra un altro

Condividi
Cascina, rubato defibrillatore: Opi Pisa ne compra un altro
Condividi

Così l’Ordine degli infermieri rimedierà all’ignobile gesto di chi ha portato via lo strumento donato dalla famiglia di una ragazza morta per un problema cardiaco.

Opi Pisa donerà un nuovo defibrillatore semiautomatico in sostituzione di quello che è stato rubato alcuni giorni fa. È una buona notizia e arriva dopo giorni di delusione e rabbia, sentimenti provati dalla comunità di San Lorenzo a Pagnatico, frazione di Cascina, quando è stato scoperto il furto. Per l’Ordine degli infermieri è anche un modo per stare vicini alla famiglia di Valeria Vanni, morta nel sonno a soli 15 anni per un problema cardiaco. A donare il defibrillatore, poi rubato, era stata infatti la famiglia di Valeria con l’associazione onlus “Un cuore che Vale”.

Il giorno della donazione, il 25 agosto scorso, c’era stata una festa durante la sagra del paese per non dimenticare la sfortunata ragazza. Il padre, Luca Vanni, lavora come infermiere all’ospedale Lotti di Pontedera. Negli ultimi giorni in tanti gli hanno dimostrato vicinanza e solidarietà. Il furto, oltre a suscitare amarezza, non può non far pensare a come si siano sentiti i famigliari di Valeria quando hanno saputo che ignoti avevano rubato il defibrillatore donato in suo ricordo. I colleghi infermieri hanno così deciso di donare un altro defibrillatore, sperando in questo modo di curare al più presto la ferita lasciata dai ladri.

La decisione è stata presa. Ora è solo questione di attendere i tempi tecnici per l’acquisto e poi la donazione potrà concretizzarsi. Nel frattempo resta sempre valido l’appello ai ladri. Chi ha portato via il defibrillatore è invitato a restituirlo. Sarebbe sufficiente un gesto di buona volontà per farlo ritrovare. Intanto vanno avanti anche le indagini della polizia municipale, nella speranza di riuscire a rintracciare i colpevoli. Il paese è ancora sbigottito per quello che è successo, a cominciare dal comitato Slap ’89, che aveva partecipato all’installazione del defibrillatore.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Tirreno

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...