Home Cittadino Carcinoma epatocellulare: possibile riduzione con terapia genica
CittadinoNT NewsOncologia

Carcinoma epatocellulare: possibile riduzione con terapia genica

Condividi
Carcinoma epatocellulare: possibile riduzione con terapia genica
Condividi

I ricercatori dell’UC Davis Comprehensive Cancer Center di Sacramento (California) hanno dimostrato che l’inibizione di una proteina specifica mediante la terapia genica può ridurre il carcinoma epatocellulare (HCC) nei topi. Il “silenziamento” della proteina galectina 1 (Gal1), che è spesso sovraespressa nell’HCC, ha anche migliorato la risposta immunitaria antitumorale e aumentato il numero di cellule T killer all’interno dei tumori.

“Sappiamo da tempo che Gal1 è un biomarker per il carcinoma epatocellulare – ha affermato Yu-Jui Yvonne Wan, professore del Dipartimento di Patologia e medicina di laboratorio -. L’espressione di Gal1 nel tessuto normale è piuttosto bassa e aumenta con la malattia del fegato grasso, l’infiammazione e la carcinogenesi del fegato. Ora possiamo vedere che Gal1 è più di un biomarcatore: è un potenziale bersaglio terapeutico”.

Per inibire Gal1 il laboratorio ha utilizzato un breve RNA interferente (siRNA), chiamato Igals1. Il siRNA è stato confezionato per essere consegnato al virus adeno-associato 9, che preferisce “atterrare” nel fegato. Una volta dentro e intorno al tumore, Igals1 ha effettivamente messo a tacere Gal1 sia nel carcinoma che nello stroma, i tessuti di supporto dentro e intorno al tumore.

“Il silenziamento del Gal1 ha ridotto i tumori HCC, che sono estremamente difficili da trattare – ha affermato Wan -. Inoltre abbiamo scoperto che la terapia riduceva il Gal1 nello stroma al margine del carcinoma, quindi ha un grande impatto sul microambiente tumorale”.

Full text dell’articolo pubblicato su Science Direct

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità sanitaria, Gimbe: "Nelle Marche -38 milioni di euro"
NT News

Mobilità sanitaria: regioni del Nord allo stremo. Il grido d’allarme dell’Emilia-Romagna: “Sistema intasato. Manca personale”

L’Emilia-Romagna è la regione italiana che accoglie il maggior numero di pazienti da...

NT News

Professioni sanitarie: via libera del Mef al decreto sul riordino

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha reso noto che è stato...

Rinnovo vertici Enpapi, Fnopi: "Attivi fin da prime segnalazioni di irregolarità per garantire trasparenza"
FNopiInfermieriNT News

Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”

La Federazione degli infermieri augura buon lavoro al neo-commissario ad acta Bartuccio...