Home NT News Caorle (Venezia), arresto cardiaco in spiaggia: medico e infermiere salvano la vita a un uomo
NT NewsRegionaliVeneto

Caorle (Venezia), arresto cardiaco in spiaggia: medico e infermiere salvano la vita a un uomo

Condividi
Bozza automatica 69
Condividi

Provvidenziale la presenza dei due sanitari, che hanno eseguito le manovre di rianimazione e usato un defibrillatore.

Attimi di forte apprensione, ieri mattina, sulla spiaggia libera di Duna Verde a Caorle (Venezia), dove un 45enne romeno residente a Conegliano (Treviso) è stato colto da arresto cardiaco mentre stava camminando in acqua, qualche metro distante dal bagnasciuga. Dopo essere stato ricoverato all’ospedale di San Dona è stato dichiarato fuori pericolo. Decisivi sono risultati gli interventi di due bagnanti, una dottoressa di Padova e un infermiere, che hanno usato un defibrillatore.

Il 45enne era arrivato nella zona di Caorle Ovest di buon ora con un gruppo di amici. La spiaggia libera era affollata, ma la comitiva è riuscita ugualmente a ricavarsi un posto sulla sabbia. Ieri il clima era afoso e il sole per lungo tempo è rimasto nascosto tra le nuvole. Anche per questo motivo il 45enne ha deciso di raggiungere la riva, per mettere i piedi in acqua e ristorarsi. Durante la passeggiata refrigerante è caduto improvvisamente. Alla scena hanno assistito gli amici e alcuni bagnanti, che lo hanno tratto a riva. Tutte le circostanze sono state favorevoli.

Il medico padovano si è subito reso conto che l’uomo era andato in arresto cardiaco e ha provveduto, assistita dall’infermiere fuori servizio, a eseguire le manovre di rianimazione. Quindi sono sopraggiunti i bagnini, che hanno messo a disposizione il defibrillatore, e infine gli operatori sanitari del Pronto soccorso e i carabinieri di Caorle. Era stato allertato anche l’elicottero, partito da Treviso, ma il mezzo, una volta atterrato, è ripartito vuoto. Infatti si è preferito caricare il paziente sull’ambulanza e trasferirlo all’ospedale di San Dona, dove l’uomo è stato ricoverato nel reparto di Emodinamica. Nel pomeriggio le sue condizioni sono migliorate e, salvo complicazioni, il bagnante non rischia più la vita.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Mattino di Padova

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...