Home NT News Caduta libera? No, caduta di stile del programma di Gerry Scotti
NT News

Caduta libera? No, caduta di stile del programma di Gerry Scotti

Condividi
Condividi

Anche questa sera l’immagine professionale degli infermieri è stata danneggiata all’interno di una domanda del popolare show televisivo “Caduta Libera” in onda in fascia preserale su Canale 5

caduta-libera-1La trasmissione, condotta da Gerry Scotti ed ideata da Alvise Borghi (autore delle domande) ha propinato il seguente delirante enigma:

Lo sono gli infermieri, gli analisti e i fisioterapisti

La risposta ritenuta corretta secondo l’autore Borghi, medico psichiatra che ha preferito il mondo dello spettacolo all’esercizio della professione sarebbe stata “PARAMEDICO”.

La concorrente purtroppo non è stata in grado di risolvere il complesso enigma cadendo nella botola.

Ma andiamo ad analizzare l’etimologia del termine utilizzato per definire l’infermiere, l’analista e il fisioterapista:

Il prefisso “para-“ deriva dal greco è letteralmente può essere tradotto come “che assiste” oppure “al servizio di”.

È dunque lampante che il termine Paramedico stia ad identificare il professionista che assiste il medico, colui che è a servizio del medico.

Il professionista infermiere, ormai non  più figura ausiliaria del medico, gode di propria autonomia professionale, compie un percorso universitario complesso e avrebbe diritto al giusto riconoscimento sociale. Episodi come questo appaiono essere gravemente lesivi dell’immagine sociale che il professionista dovrebbe avere nei confronti della popolazione.

A prescindere dal fatto che, con il termine analista non sia possibile definire alcuna figura sanitaria e che, probabilmente quanto inteso dagli autori capitanati dal dott. Alvise potesse essere il tecnico di laboratorio appare evidente la grossolana svista commessa difronte ad oltre 4 milioni di spettatori italiani.

La redazione di Nurse Times auspica una pronta rettifica di quanto trasmesso questa sera e resta in attesa delle scuse da parte degli autori rappresentati dal dott. Alvise certi che simili episodi incresciosi non si ripeteranno nuovamente.

Maggiore attenzione è necessaria per garantire la regolarità del gioco televisivo e per tutelare migliaia di professionisti infermieri e fisioterapisti definiti con un termine tanto improprio quanto lesivo.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...