Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione gratuita di Almarei.
Per la prima volta in Toscana prende avvio un progetto innovativo che prevede l’introduzione della figura infermieristica all’interno delle scuole. Tanto l’entusiasmo manifestato da insegnanti e genitori presenti ieri alla scuola secondaria Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze) per la presentazione del progetto.
Il progetto, grazie alla collaborazione gratuita di Almarei, prevede una complessa articolazione. A cominciare dall’attivazione di uno sportello infermieristico per insegnanti, famiglie e studenti, per avvicinare più che mai la figura dell’infermiere al mondo scolastico. Seguiranno molti incontri formativi sull’igiene dentale e sull’educazione alimentare, sui corretti stili di vita e sulla gestione di alcune criticità sanitarie correlate a patologie comuni, nonché sessioni dedicate al primo soccorso per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Inoltre il personale scolastico sarà formato all’utilizzo del defibrillatore nel paziente adulto e pediatrico da istruttori certificati a livello internazionale.
Stefano Chivetti, presidente di Almarei: “Sono davvero emozionato per la partenza di questo progetto. I cittadini vedono l’infermiere come una figura centrale nell’assistenza sanitaria, ma il nostro campo di attività è in realtà molto più ampio. L’educazione sanitaria a livello scolastico è fondamentale. Crediamo che si debba costruire una nuova cultura sulle competenze infermieristiche e sul ruolo strategico della nostra figura professionale nel contesto sociale di oggi. Quindi il luogo migliore per far questo è la scuola, dove si crea la base culturale delle nuove generazioni”.
Carlotta Tai, assessore del Comune di Borgo San Lorenzo: “Un progetto importante finalmente prende il via. Ringrazio Almarei per la disponibilità, e la scuola per aver accettato di far partire un progetto così innovativo”. Mariaflora Succu, direttore operativo di Almarei: “Occorre precisare che non sarà una collaborazione totalmente gratuita, perché i bambini ci regaleranno davvero tanto, come sempre riescono a fare”.
È già programmato il primo evento formativo per il giorno 16/02/2023 quando tre infermieri porteranno nelle scuole dell’infanzia di Borgo San Lorenzo le tematiche dell’igiene dentale e dell’educazione alimentare. Sono circa 15 gli infermieri della rete Almarei coinvolti nel progetto, già pronti con un programma tutto da scoprire, adatto a bambini di diverse fasce di età.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Infermieri stranieri in Trentino: difficile farne a meno nelle Rsa. Il 6,3% è iscritto all’Ordine. 83 esercitano in deroga
- Sanità in lutto: la tragica scomparsa di Sara Campanella studentessa di tecniche di laboratorio biomedico scuote Messina
- Embolia polmonare in gravidanza, eccezionale intervento salva madre e figlia alla CDSS di Torino
- Endometriosi: la malattia che non si “vede”. L’esperienza diretta di un’infermiera che ha deciso di aiutare le donne
- Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare
Lascia un commento