Home NT News Borgaro Torinese, medico indagato per le esenzioni dal vaccino anti-Covid
NT NewsPiemonteRegionali

Borgaro Torinese, medico indagato per le esenzioni dal vaccino anti-Covid

Condividi
Germania, iniettava soluzione salina al posto del vaccino anti-Covid: infermiera sotto accusa
Condividi

L’Asl To4 ha diffidato il dottor Giuseppe Delicati, che non avrebbe titolo per rilasciare i relativi certificati. Ora tocca alla Procura della Repubblica di Ivrea valutare la situazione.

Giuseppe Delicati, medico di Borgaro Torinese, è stato diffidato dall’Asl Torino 4 per i numerosi certificati di esonero dal vaccino anti-Covid che sta rilasciando. I sospetti sono sorti a seguito delle lunghe code di persone in cerca di esenzione fuori dal suo studio, dove qualche giorno fa si sono presentati i carabinieri del Nas per un’ispezione. A ciò si sono aggiunte le segnalazioni di alcuni dirigenti scolastici della zona, che hanno ricevuto molte esenzioni da lui firmate.

La documentazione raccolta sarà ora inoltrata alla Procura della Repubblica di Ivrea, che dovrà valutare la situazione. I controlli vanno in due direzioni: sapere se tutte le persone che hanno presentato a scuola i certificati sono effettivamente pazienti del dottor Delicati; sapere se lo stesso ha titolo per rilasciare tali certificati, che secondo una circolare diffusa il 4 agosto scorso dal ministero della Salute possono essere rilasciati solo da medici vaccinatori. Qualora si accertasse che Delicati non è un vaccinatore autorizzato, i suoi certificati sarebbero nulli.

Il professionista di Borgo Torinese sostiene di rientrare nella categoria, visto che inocula regolarmente vaccini, sebbene non quello contro il coronavirus. In ogni caso, non è nuovo alle luci della ribalta per motivi legati alla vaccinazione anti-Covid. L’anno scorso, infatti, aveva dichiarato che il siero rafforza la malattia. Parole che gli erano costate la presa di distanza dei colleghi e una sanzione da parte dell’Ordine dei medici.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...