Home Regionali Emilia Romagna Bologna, oss del Sant’Orsola minacciano sciopero: “Troppi straordinari. Siamo stanchi”
Emilia RomagnaNT NewsO.S.S.Regionali

Bologna, oss del Sant’Orsola minacciano sciopero: “Troppi straordinari. Siamo stanchi”

Condividi
Bologna, eseguito al Sant'Orsola il primo trapianto di cornea sintetica in Italia: donna torna a vedere dopo 5 anni
Condividi

Il blocco delle assunzioni, dovuto alla difficile situazione finanziaria, determina una carenza di personale che obbliga gli operatori socio-sanitari a turni di lavoro massacranti.

Ammonta complessivamente a quasi 900 milioni di euro, il buco di bilancio delle aziende sanitarie emiliano-romagnole. Una situazione complicata, che determina il blocco delle assunzioni di diversi lavoratori, tra i quali gli oss in attesa di chiamata dall’ospedale Sant’Orsola di Bologna.

“L’Azienda non fornisce risposte a proposito del sotto-organico che riscontriamo nei vari reparti – spiega Michele Cirinesi, operatore socio-sanitario del Policlinico e delegato Rsu, intervistato da Bologna Today –. Nel frattempo crescono le ore di straordinario e ci sballottano da un reparto all’altro per coprire i vari buchi. Abbiamo chiesto diverse volte se le graduatorie del concorso oss fossero sbloccate, ma non abbiamo mai ricevuto una risposta chiara”.

Le assunzioni, secondo quanto dice Cirinesi, sono state 290 negli ultimi tre anni. Troppo poche per coprire il continuo bisogno di personale del Sant’Orsola. I vincitori del concorso, nel frattempo, non vengono assunti, e a settembre scadrà la graduatoria. “Visto il continuo ricorso alle ore di straordinario – continua Cirinesi –, abbiamo chiesto la conciliazione in Prefettura. Se non arriverà, saremo costretti al blocco degli straordinari”.

Minaccia di sciopero da parte dei sindacati, quindi, stanchi dei continui rimandi delle assunzioni e di lavorare continuamente sotto-organico. Straordinari che, secondo quanto riporta Cirinesi, non vengono realmente pagati: le ore accumulate finiscono in una banca ore che dovrebbe garantire un accumulo di ferie. Lavorando sotto-organico, però, le ferie rimangono un miraggio: “Ricordiamo che gli oss sono stati tra le figure più importanti nei reparti Covid, e abbiamo anche ricoperto il ruolo del personale che mancava. Ora paghiamo anche per quel lavoro fatto. Siamo davvero stanchi”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Bologna Today

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...