Home NT News Benvenuto Nucleo Endorestiforme: scoperta una nuova regione del cervello umano
NT News

Benvenuto Nucleo Endorestiforme: scoperta una nuova regione del cervello umano

Condividi
Benvenuto Nucleo Endo
Condividi
Una nuova area del cervello umano è stata scoperta da un gruppo di ricercatori australiani.

“Il nucleo endorestiforme è intrigante perché è assente nelle scimmie e negli altri animali che abbiamo studiato. Questa regione potrebbe essere ciò che rende gli umani unici”, spiega il prof. Paxinos (Neuroscience Research Australia) che ha condotto lo studio in questione.

Sarebbe proprio la sua posizione ad avere indotto gli scienziati ad attribuirvi tale nome: è situato infatti, all’interno del peduncolo cerebellare inferiore, conosciuto anche come corpo restiforme. Tale zona è responsabile della ricezione cerebellare delle informazioni sensomotorie che giungono dal midollo spinale e dal tronco encefalico, fondamentali per affinare postura, equilibrio e movimento.

 1
Il prof. Paxinos (Neuroscience Research Australia)

Non sarebbe ancora chiara quale possa essere la sua esatta funzione ma, le principali ipotesi, porterebbero i ricercatori a ritenerlo corresponsabile del controllo motorio fine, non essendo presente negli altri animali.

Non si tratterebbe però di una novità assoluta: già in passato, il prof. Paxinos, aveva notato durante alcuni interventi di cordotomia anterolaterale (resezione delle vie spinali per azzerare un’eccessiva sensazione dolorifica), alcune fibre nervose finissero nella zona in questione.
Nuovi studi sono assolutamente necessari, intanto gli atlanti di neuroanatomia dovranno essere rivisti con l’introduzione di questo organo di circa 2 millimetri di lunghezza complessiva.
Grazie ad una nuova tecnica per la mappatura delle aree cerebrali, basata sull’utilizzo di diversi colori per definire i tessuti cerebrali, il gruppo di ricerca conta di scoprire nuove regioni del cervello ancora sconosciute.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...

NT News

Schillaci scioglie il NITAG dieci giorni dopo le polemiche sulle nomine no-vax

Il ministro Schillaci revoca il comitato vaccini dopo la bufera scatenata dalle...