Home NT News Beirut, è allarme nube tossica: autorità invitano a lasciare la città
NT News

Beirut, è allarme nube tossica: autorità invitano a lasciare la città

Condividi
Beirut, è allarme nube tossica: autorità invitano a lasciare la città
Condividi

Il governatore della capitale libanese: “Ciò che è successo ricorda Hiroshima e Nagasaki”.

Lasciare quanto prima Beirut. Questo l’appello lanciato da Hamad Hasan, ministro della salute libanese, e motivato dalla diffusione nell’aria di materiali pericolosi, con effetti a lungo termine mortali, dopo le due deflagrazioni che hanno devastato la capitale, causando finora 135 vittime e 5mila feriti. Tra questi, anche un militare italiano, il caporal maggiore Roberto Caldarulo, del battaglione Gestione Transiti (RSOM) di Bari.

In un comunicato ufficiale il premier Hasan Diab ha confermato che 2,700 tonnellate di nitrato d’ammonio, un materiale altamente esplosivo usato per fabbricare bombe e fertilizzanti, erano conservate in un magazzino situato al porto di Beirut, senza seguire i protocolli di sicurezza. Una circostanza confermata anche dal presidente Michel Aoun, che ha definito “inaccettabile” il fatto che tutto quel materiale esplosivo sia rimasto immagazzinato “per sei anni senza misure di sicurezza”.

Le dichiarazioni confermerebbero le notizie sulla formazione di una nube tossica, riconducibile a una sostanza chimica, segnalata anche dai residenti di Beirut. Una testata libanese, al Mayadeen, parla di un deposito di sostanze chimiche, in particolare il benzene. Come riferito da Fouad Aoudi, presidente dell’Associazione dei medici stranieri in Italia (Amsi), in contatto con i colleghi locali, le potenti esplosioni hanno fatto crollare anche un edificio di tre piani e si cercano persone intrappolate sotto le macerie.

“Ciò che è successo a Beirut ricorda Hiroshima e Nagasaki – ha dichiarato in lacrime Marwan Abboud, governatore della capitale libanese –. Nulla di simile era mai accaduto in passato in Libano”. Secondo l’Osservatorio sismologico della Giordania, l’esplosione ha eguagliato l’energia di un terremoto di magnitudo 4.5 della scala Richter.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...