Home Regionali Campania Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D
CampaniaNT NewsRegionali

Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D

Condividi
Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D
Condividi

Una bambina recupera l’udito grazie a una operazione, realizzata per la prima volta in Italia, attraverso una ricostruzione in 3D.

La ricostruzione in 3D ha riguardato dell’osso temporale. La piccola paziente era ipoacusica con gravi malformazioni congenite. Affetta, nello specifico, da Atresia Auris. Una malformazione, cioè, congenita con assenza del padiglione auricolare, del condotto uditivo esterno e dell’orecchio medio.

L’ intervento chirurgico, scrive Andrea Sperelli su Italia Salute, si deve all’ equipe della UOSD di Chirurgia Protesica della Sordità Infantile (Centro di Riferimento Regionale per gli Impianti Cocleari Pediatrici) dell’AORN Santobono Pausilipon di Napoli, diretta dal dott. Antonio della Volpe.

La ricostruzione in 3D è una tecnica innovativa in campo otochirurgico per la pianificazione preoperatoria.

Il successo è legato alla stretta collaborazione tra le diverse figure professionali dell’AORN Santobono-Pausilipon Chirurgo, che ha permesso la realizzazione del modello in 3D e quindi la corretta esecuzione dell’intervento.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...