Home Regionali Campania Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D
CampaniaNT NewsRegionali

Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D

Condividi
Bambina recupera l’udito grazie alla ricostruzione in 3D
Condividi

Una bambina recupera l’udito grazie a una operazione, realizzata per la prima volta in Italia, attraverso una ricostruzione in 3D.

La ricostruzione in 3D ha riguardato dell’osso temporale. La piccola paziente era ipoacusica con gravi malformazioni congenite. Affetta, nello specifico, da Atresia Auris. Una malformazione, cioè, congenita con assenza del padiglione auricolare, del condotto uditivo esterno e dell’orecchio medio.

L’ intervento chirurgico, scrive Andrea Sperelli su Italia Salute, si deve all’ equipe della UOSD di Chirurgia Protesica della Sordità Infantile (Centro di Riferimento Regionale per gli Impianti Cocleari Pediatrici) dell’AORN Santobono Pausilipon di Napoli, diretta dal dott. Antonio della Volpe.

La ricostruzione in 3D è una tecnica innovativa in campo otochirurgico per la pianificazione preoperatoria.

Il successo è legato alla stretta collaborazione tra le diverse figure professionali dell’AORN Santobono-Pausilipon Chirurgo, che ha permesso la realizzazione del modello in 3D e quindi la corretta esecuzione dell’intervento.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La federazione Migep Oss - Shc Oss scrive a Giulia Grillo
NT NewsO.S.S.

Giornata nazionale dell’Operatore Socio Sanitario: l’ostacolo a doppia faccia che blocca il futuro degli Oss

Domani 29 maggio, sarà la giornata nazionale dell’Operatore Socio Sanitario, vogliamo fare...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

ICAR 2025. Hiv e prevenzione: uso di PrEP aumentato del 43% in due anni, ma restano difformità tra regioni

A due anni dall’autorizzazione al rimborso Aifa (maggio 2023) l’implementazione della profilassi pre-esposizione...

NT News

Corte d’appello di Milano: “Chirurgo estetico è solo chi possiede titolo di specializzazione”

Con la sentenza n. 329/2025 del 10 febbraio 2025 la Corte d’appello...