Home Regionali Campania Avellino, asportati tumori in blocco e in sincrono da tre organi diversi
CampaniaNT NewsRegionali

Avellino, asportati tumori in blocco e in sincrono da tre organi diversi

Condividi
Trapianto di midollo: caposala del "Moscati" di Avellino premiato dal Gitmo
Condividi

Il reparto di Urologia dell’ospedale “Moscati” si conferma all’avanguardia nei più complessi interventi di rimozione dei carcinomi.

Via tre tumori in contemporanea. È stato dimesso in buone condizioni di salute un 65enne di Torre del Greco (Napoli), dopo essere stato sottoposto a un delicato e complesso intervento chirurgico. Ricoverato nell’Unità operativa di Urologia dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino con diagnosi di neoplasie a vescica, pelvi renale e prostata, presentava un quadro clinico tale da poter essere sottoposto a interventi per la rimozione dei carcinomi.

Entrato in sala operatoria, l’equipe composta dal direttore dell’Unità operativa di Urologia, Vittorio Imperatore, dagli urologi Gaetano Sessa, Roberto Buonopane e Antonio Girolamo e dall’anestesista Alfonsina Agnese Petrone, perfettamente assistiti dagli infermieri e dagli operatori socio-sanitari, ha asportato i tre tumori in blocco e in sincrono, agendo contemporaneamente su organi diversi nel corso dello stesso intervento, durato quasi quattro ore. Il 65enne, dopo un regolare decorso post-operatorio alla Città ospedaliera, è potuto tornare a casa.

“Le procedure che il reparto di Urologia sta adottando – spiega il primario Imperatore – sono tutte mirate a offrire ai pazienti una chance terapeutica alternativa a quella tradizionale, puntando a una riduzione delle complicanze e dell’invasività. Nel caso specifico, anziché eseguire più interventi chirurgici in momenti differenti, si è fatto in modo che il paziente entrasse una volta sola in sala operatoria, col vantaggio di poter avere una ripresa più veloce con un’analoga sicurezza di radicalità oncologica”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Dirigenti medici e veterinari, si firma il Ccnl: aumento medio mensile di 491 euro

Oggi, martedì 18 novembre, dovrebbe essere il giorno giusto per la firma...

Di Silverio (Anaao Assomed): "La proposta della Lega di tagliare i fondi all'Oms? Se l'Italia si isola, muore"
MediciNT News

Anaao Assomed replica a Schillaci: “Stop a intramoenia? Stupiti dalle dichiarazioni del ministro”

Non si è fatta attendere la risposta del sindacato medico alle dichiarazioni...

Prescrizione infermieristica, Schillaci: "Medici non abbiano paura dei cambiamenti"
MediciNT News

Schillaci: “Sospensione temporanea dell’intramoenia per sbloccare le liste d’attesa”

Una presa di posizione destinata a far discutere (soprattutto tra i medici),...