Home Regionali Emilia Romagna Ausl Bologna, la denuncia di Uil Fpl: “A oltre un anno dal pensionamento del direttore, non c’è ancora un sostituto”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ausl Bologna, la denuncia di Uil Fpl: “A oltre un anno dal pensionamento del direttore, non c’è ancora un sostituto”

Condividi
Uil Fpl Bologna ed Emilia Romagna: "Il Sumap? Un oscuro oggetto del desiderio"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Gastone Spizzichino, segretario regionale e responsabile dell’Area metropolitana.

La UIL FPL esprime la propria preoccupazione per la situazione che si sta verificando al dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl Bologna. Un dipartimento fondamentale per la tutela della salute pubblica, perché si occupa di prevenzione sugli ambienti di vita e lavoro, vaccinazioni, tutela degli alimenti, dei servizi veterinari e di tutta la prevenzione.

Ancora oggi, a oltre un anno dal pensionamento del direttore, l’Azienda non ha provveduto alla nomina del nuovo direttore e si ostina ad andare avanti con un facente funzione, tenendo il vecchio direttore come volontario. La preoccupazione aumenta poiché, dopo il pensionamento del direttore del servizio tecnico-riabilitativo-infermieristico, che gestisce oltre 5.000 lavoratori, si è intrapresa la stessa strada del facente funzioni.

La UIL FPL invita l’azienda a ricoprire con urgenza e in modo stabile le posizioni di fondamentale importanza per il buon funzionamento dei servizi per la tutela della salute pubblica.

Il segretario regionale  e responsabile Area metropolitana
Gastone Spizzichino

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...