Home Medici Aumento stipendi medici, veterinari e dirigenti sanitari
MediciNT News

Aumento stipendi medici, veterinari e dirigenti sanitari

Condividi
Aumento di stipendio per gli statali: 97,35 euro mensili in più a infermieri e oss
Condividi

L’aumento che spetta da gennaio a medici, veterinari e dirigenti sanitari, dovrebbe essere corrisposto già con decorrenza dalla busta paga di gennaio. Qualora l’aumento fosse riconosciuto successivamente, gli arretrati spettano comunque a partire da gennaio.

Per la dirigenza sanitaria e per la dirigenza medica spetta un aumento del 27% dell’indennità di esclusiva che porta lo stipendio ad aumentare da 52 a 383 euro in base all’anzianità di servizio.

A spiegarlo è P. Del Pidio su pensioniefisco.it. Per dirigenti medici e veterinari con meno di 5 anni di servizio si parla di un incremento annuo di 680,18 euro con incidenza mensile pari a 52,32 euro.

Per dirigenti medici e veterinari con servizio tra i 5 ed i 15 anni si parla di un incremento annuo di  2745,35 euro con incidenza mensile pari a 211,18 euro.

Per dirigenti medici e veterinari con servizio superiore ai 15 anni si parla di un incremento annuo di  3741,55 euro con incidenza mensile pari a 287,81 euro.

Per dirigenti direttori di SC si parla di un incremento annuo di  4987,79 euro con incidenza mensile pari a 383,68 euro.

Per dirigenza sanitaria con meno di 5 anni di servizio si parla di un incremento annuo pari 461,17 euro con un’incidenza mensile pari a 35,47euro.

Per dirigenza sanitaria con servizio tra 5 e 15 anni si parla di un incremento annuo pari 1561,78 euro con un’incidenza mensile pari a 120,14euro.

Per dirigenza sanitaria con servizio superiore ai 15 anni si parla di un incremento annuo pari 3634,57 euro con un’incidenza mensile pari a 279,58 euro.

Per dirigenza sanitaria direttore di Struttura Complessa si parla di un incremento annuo pari 4987,78 euro con un’incidenza mensile pari a 383,68 euro.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Degenerazione maculare senile avanzata (AMD), l’impianto retinico PRIMA ripristina la visione

L’impianto retinico PRIMA ripristina la visione centrale nei pazienti con degenerazione maculare senile avanzata...

NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT News

Università, ANDU: “L’ANVUR è un’agenzia da abolire”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU). 1. L’ANVUR, imposta...