Home Regionali Friuli Venezia Giulia Assenteismo a Gorizia, marito e moglie medici condannati a risarcire l’Asl
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Assenteismo a Gorizia, marito e moglie medici condannati a risarcire l’Asl

Condividi
Assenteismo a Gorizia, marito e moglie medici condannati a risarcire l'Asl
Condividi

I due coniugi dovranno versare 187mila euro per aver ripetutamente e ingiustificatamente lasciato il luogo di lavoro.

La Corte dei conti del Friuli Venezia Giulia ha condannato due medici dell’ospedale di Gorizia, marito e moglie di 69 e 56 anni, a pagare un risarcimento di 187mila euro nei confronti dell’Azienda sanitaria 2 Bassa Friulana – Isontina per essersi assentati ripetutamente e in modo ingiustificato durante l’orario di lavoro.

Questo il risultato delle indagini avviate a gennaio 2016 dalla Guardia di finanza su segnalazione della stessa Azienda sanitaria, insospettita dalle incongruenze su timbrature in entrata e in uscita dei coniugi, che a quanto pare si allontanavano per recarsi in banca, al ristorante, in alcuni negozi e in uno studio dove esercitavano privatamente la propria attività professionale.

La sentenza della Corte dei conti accoglie in parte la richiesta della Procura regionale, che aveva chiesto una condanna di pagamento per danno erariale pari a 434.760,43 euro per l’uomo e a 82.672,13 euro per la donna. Lui dovrà versare 169.957,14 euro per danno da assenze ingiustificate, da violazione del regime di esclusività e danno all’immagine. Lei dovrà invece sborsare 17mila euro a titolo di danno da assenze e di danno all’immagine.

Solo nel periodo compreso tra aprile e luglio 2016 l’uomo avrebbe timbrato in modo “difforme” ben 22 volte su 74 giornate lavorative, mentre la donna lo avrebbe fatto in 22 casi su 73. Dopo la sospensione, i due dottori sono stati licenziati e poi indagati per truffa aggravata e falsa attestazione di servizio.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...