Home Regionali Basilicata Assemblea dei lavoratori del San Carlo
BasilicataInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Assemblea dei lavoratori del San Carlo

Condividi
Vertenza Fasce San Carlo: comunicato stampa unitario FSI, FIALS, USB e NURSIND
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Fials, Fsi, Nursind e Usb.

E’ una scelta di lotta, di fronte al muro di gomma opposto dalla direzione aziendale alle più che legittime richieste dei lavoratori, quella che è emersa dall’assemblea dei lavoratori del San Carlo.

L’incontro sindacale, partecipato e coinvolgente, si è tenuto questa mattina nell’auditorium dell’ospedale di Potenza. Il cartello dei sindacati autonomi, Fials, Fsi, Nursind e Usb, che l’aveva convocato ha preso atto della volontà dei dipendenti e ha proclamato lo stato di agitazione. La parola passa ora al Prefetto di Potenza.

La legge 146/90, che regolamenta il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali (trasporti, sanità, scuola, etc.) prevede infatti che il rappresentante locale del governo convochi le parti per esperire le procedure di raffreddamento e di conciliazione.

Anche se negli ultimi giorni la grancassa mediatica ha dato grande risalto alla situazione di grave crisi della più importante azienda della sanità lucana, per numero di dipendenti e quantità e qualità delle prestazioni erogate, le sofferenze del San Carlo sono di lunga data.  Da diverso tempo nell’azienda ospedaliera si vive uno stato di estrema precarietà con gravi difficoltà per l’utenza e per i lavoratori dipendenti a causa delle persistenti carenze di personale che rischiano di peggiorare notevolmente la qualità dei servizi erogati.

A questa problematica storica si aggiungono le notevoli difficoltà economiche che gravano sull’azienda che hanno messo capo ai già annunciati tagli indiscriminati alle attività lavorative. E’ un gatto che si morde la coda.

La consistente riduzione delle somme assegnate al San Carlo sul riparto delle somme del fondo sanitario regionale, è dovuta infatti, molto probabilmente, a un evidente calo delle attività verificatesi nel corso dell’anno 2019, a seguito di scelte poco lungimiranti e rigidamente ragionieristiche della direzione strategica.

A peggiorare il clima aziendale e a demotivare un personale capace di grande dedizione e spirito di sacrificio è arrivata la recente attribuzione delle progressioni economiche orizzontali del comparto, avvenuta con l’impiego di criteri palesemente ingiusti che hanno determinato un diffuso malcontento.

La Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...