Home Regionali Calabria Asp Catanzaro, al via il programma “Dialisi Turistica”
CalabriaNT NewsRegionali

Asp Catanzaro, al via il programma “Dialisi Turistica”

Condividi
Catanzaro, al via il programma “Dialisi Turistica”
Condividi

Un importante sostegno per i soggetti nefropatici che soggiorneranno nelle località di villeggiatura della provincia.

Con l’state alle porte, l’Asp Catanzaro ha istituito anche quest’anno “Dialisi Turistica”, un programma di assistenza per offrire ai soggetti dializzati che soggiornano nelle località della provincia calabrese la possibilità di trascorrere un periodo di vacanze sereno, con la garanzia di un servizio fondamentale per la loro qualità di vita. Dal 1° giugno al 30 settembre i turisti nefropatici avranno dunque a disposizione centri dialisi in prossimità dei principali luoghi di villeggiatura. A ogni modo l’Asp garantisce per tutto l’anno il servizio dialitico grazie al Progetto Accoglienza.

Il servizio di “Dialisi Turistica” è stato attivato nei centri di Lamezia Terme e Soverato, all’interno dei rispettivi presidi ospedalieri, dove è possibile prenotarsi direttamente con una semplice telefonata. Per Lamezia Terme il numero è 0968 208520 (fax: 0968 461123) e il dottor Francesco Maria D’Agostino è il responsabile della struttura semplice dipartimentale dialisi. Per Soverato il numero è 0967 539288 (fax: 0967 539267) e il responsabile è il dottor Pietro Prunestì. Fornendo questo importante servizio, l’Asp Catanzaro ha accolto la sollecitazione di Antonio Montuoro, segretario regionale dell’Associazione dei dializzati e trapiantati (Aned).

Redazione Nurse Times

Fonte: www.cn24tv.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...