Home NT News Arrestato il direttore generale del “Riuniti” di Foggia Vitangelo Dattoli
NT NewsPugliaRegionali

Arrestato il direttore generale del “Riuniti” di Foggia Vitangelo Dattoli

Condividi
Arrestato il direttore generale del "Riuniti" di Foggia Vitangelo Dattoli
Condividi

Terremoto nella sanità foggiana. E’ notizia di qualche ora fa l’arresto del direttore generale del Policlinico “Ospedali Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli

Dattoli è stato posto agli arresti domiciliari, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Foggia su presunti appalti truccati. L’inchiesta è stata cooordinata dalla Procura di Foggia e condotta dalla guardia di finanza e riguarda diverse presunte irregolarità nella gestione di gare della sanità foggiana, tra cui quella relativa all’elitrasporto degli organi per i trapianti.

Dattoli – 63enne di Triggiano – è stato in passato direttore generale del Policlinico di Bari e commissario della stessa struttura, dopo l’interdizione (poi revocata) del dott. Giovanni Migliore nell’ambito di un’inchiesta su decessi connessi alla legionella.

Dattoli ha portato a compimento, l’iter per la realizzazione dell’ospedale Covid nella Fiera del Levante, che è stato poi attivato in concomitanza con il ritorno di Migliore. A Bari il manager aveva diretto l’azienda ospedaliera universitaria per oltre dieci anni. Era stato quindi nominato direttore generale del Policlinico foggiano, quindi commissario e poi di nuovo dg della stessa struttura.

Il curriculum di Vitangelo Dattoli

Vitangelo Dattoli, dal 1997 è stato direttore sanitario dell’Ente ecclesiastico Miulli di Acquaviva Delle Fonti, un ruolo che ricoprirà per anni in molte altre strutture ospedaliere pugliesi:

  • 2002 è alla guida della direzione sanitaria dell’Asl Lecce 2;
  • nel 2005 viene nominato direttore sanitario presso l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Foggia;
  • 2006 torna a Bari per ricoprire nuovamente il ruolo di direttore sanitario, ma stavolta presso il Policlinico barese dove si consumerà il periodo più lungo della sua carriera da dirigente poiché successivamente rimarrà per due mandati consecutivi come direttore generale;
  • 2017, già direttore sanitario dell’azienda ospedaliero-universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Foggia, ritorna ai vertici della struttura ospedaliera come direttore generale;
  • 2018, con delibera n.45 del 28/01/2020, viene sancita la nuova denominazione degli ‘Ospedali Riuniti’ come Policlinico ‘Riuniti’ a sottolineare la complessità logistica tipica di un campus nonché l’articolata struttura organizzativa, didattica e di ricerca con l’attivazione di nuove discipline;
  • Il 17 maggio di quest’anno, per la seconda volta nel giro di poco più di tre anni e mezzo era stato confermato dalla Giunta della Regione Puglia direttore generale dei Riuniti
  • Nel luglio del 2020, viene nominato nel Consiglio di amministrazione dell’Istituto superiore di sanità dal presidente Silvio Brusaferro.

Redazione NurseTimes

Fonte: Bari.Repubblica.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...