Focus sull’assistenza alla persona proveniente da contesti etnico-culturali diversi
Firenze, 4 ottobre 2021 – Gli elementi da conoscere e gli strumenti da utilizzare per un corretto approccio assistenziale transculturale. È questo il tema al centro del corso dell’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia dal titolo “Nursing transculturale: elementi di etnografia europea e Nord Africana” (4 crediti ECM) che si terrà il prossimo 11 ottobre (dalle 14 alle 18) nella sede fiorentina dell’Ordine, in via Pierluigi da Palestrina 11 a Firenze.
Il corso sarà tenuto dalla dottoressa Costanza Bruschi che dopo un’introduzione sul nursing transculturale, parlerà di lingua, cultura e assistenza infermieristica ma anche di etnografia e geografia linguistica europea e nord africana, per una riflessione sulla multiculturalità emergente nella società attuale. Obbiettivo del corso è lo sviluppo di un metodo consapevole nella relazione d’aiuto e nell’assistenza alla persona proveniente da contesti etnico-culturali diversi.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul portale TOM. https://tom.opifipt.it
Ultimi articoli pubblicati
- Tribunale di Cosenza riconosce il diritto ai buoni pasto per tutti i turnisti oltre le sei ore
- Coina: “Sanità italiana sempre più alla deriva. Senza investimenti veri sui professionisti, non saremo in grado di affrontare le sfide future”
- Mangiacavalli (Fnopi): “È il momento dell’infermiere di famiglia e comunità. Indispensabile attivare formazione specialistica”
- Malattie croniche, Iss: “Il 18% degli adulti e il 57% degli over 65 ne ha una”
- Inappropriatezza assistenziale, rischio infettivo e responsabilità professionale: la detersione fecale non rientra nel profilo dell’infermiere
Lascia un commento