Lo annuncia Guido Giardini, direttore sanitario dell’Ausl valdostana.
“Siamo molto preoccupati per l’estate. Non si può non concedere ferie a persone che in due anni ne hanno fatte pochissime. Stiamo studiando delle strategie per mantenere i servizi”. Lo spiega Guido Giardini, direttore sanitario dell’Ausl Valle d’Aosta, in merito alla carenza di personale infermieristico all’ospedale Umberto Parini di Aosta.
Tra le ipotesi al vaglio della direzione sanitaria, “quella di affidarsi a convenzioni esterne per avere personale competente in tempi rapidi”. Aggiunge Giardini: “Su 28 pazienti ricoverati nei reparti Covid del Parini solo in cinque hanno sintomi polmonari riconducibili al virus. Il virus sta girando, ma per fortuna i casi sono molto lievi e non ci sono ricoveri in Terapia intensiva. Il problema nella gestione ospedaliera è che in ogni caso i soggetti positivi vanno isolati, e comporta l’utilizzo di maggiori risorse infermieristiche”.
Redazione Nurse Times
- Opi Caserta, consiglio direttivo si dissocia dal presidente: “Uso improprio dei canali istituzionali”
- Via libera all’assistente infermiere in Lombardia, Rozza (Pd): “Funzioni limitate e divieto di sostituire professionisti laureati”
- Lombardia, via libera del Consiglio regionale all’assistente infermiere. Spelzini (Lega): “Nessun ridimensionamento degli infermieri e nuove opportunità per gli oss”
- Dirigenti medici e sanitari, firmato il Ccnl 2022-2024: aumenti medi di 491 euro al mese. Non hanno aderito Fp Cgil e Fassid
- Formazione BLSD alla Polisportiva UICI Torino: lo Studio Achillea rinnova il suo impegno per la salute e la prevenzione
Lascia un commento