Home Regionali Emilia Romagna Antonio Platis (F.I.) contro gli infermieri del 118 in Emilia Romagna: “L’abuso della professione medica è un reato penale”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Antonio Platis (F.I.) contro gli infermieri del 118 in Emilia Romagna: “L’abuso della professione medica è un reato penale”

Condividi
Antonio Platis (Forza Italia) contro gli infermieri del 118 in Emilia Romagna: "L’abuso della professione medica è un reato penale"
Condividi

“Se per l’Ausl il medico e l’infermiere del 118 sono la stessa cosa, lo mettano nero su bianco così sarà mia cura deferire i vertici all’Ordine del medici e segnalarli al Ministero della Salute. L’abuso della professione medica è un reato penale”. Inizia così la dura replica di Antonio Platis, capogruppo Forza Italia in Provincia di Modena, alla nota dell’Ausl che minimizzava il problema della trasformazione di automediche in infermieristiche.

Dalle parole di Platis emerge la preoccupazione per l’equiparazione tra medici e infermieri del 118 in Emilia-Romagna.

La questione è emersa a seguito di una nota rilasciata dall’Azienda Unità Sanitaria Locale (Ausl) che sembrava minimizzare il problema della trasformazione di automediche in unità infermieristiche.

“I BLS sono i mezzi con solo i volontari che rappresentano oltre il 50% della flotta del 118. Premesso che a Croce Rossa, Anpas e Misericordia bisogna ‘stendere i tappeti rossi’ per l’abnegazione, la serietà e la generosità, i loro volontari possono effettuare solo le manovre più semplici, fino, ad esempio, ad un massaggio cardiaco in situazioni critiche.

Se c’è un forte dolore, banalizzo, dall’ombelico in su, devono allertare un mezzo avanzato o fermarsi al Ps – continua Platis –  Poi ci sono le ILS, le auto infermieristica, dove l’infermiere formato può somministrare in determinate e limitate circostanze l’adrenalina ad esempio per uno shock anafilattico o la morfina per dolori acutissimi.

Ad esempio se viene fatto al paziente un elettrocardiogramma sul mezzo di soccorso per un sospetto infarto e c’è una improvvisa aritmia, non possono somministrare farmaci se non con consulto medico. Se ad esempio è in corso un ictus ed il paziente vomita con il rischio di bloccare le vie aeree, l’infermiere deve attendere il medico per intubarlo. Se vengono fatte cose diverse si incorrere in un abuso della professione medica. Si deve quindi aspettare di portare il paziente o in un PS, o attende l’elisoccorso o l’automedica. Non lo dico io, ma la legge.

Se la dottoressa Petrini ha il potere di equiparare le figure del medico e dell’infermiere l’invito nuovamente a comunicarlo ufficialmente”. “Infine ci sono le ALS che sono le ormai rarissime automediche rimaste, che rappresentano i soli mezzi terrestri in Regione Emilia-Romagna dotati di medico- conclude il capogruppo di Forza Italia-  La professionalità di ogni figura impegnata nel processo di emergenza urgenza è determinante, ma non interscambiabile o pienamente sostituibile. Con buona pace dei vertici Ausl di Modena e dell’assessore regionale PD Raffale Donini”

Una controversia che rischia di acuire i rapporti tra medici e infermieri, aprendo vecchie polemiche che hanno portato tempi addietro a durissime prese di posizione da parte dell’Ordine dei medici di Bologna che aveva sospeso diversi medici accusati di “collaborazionismo” con gli infermieri. In quel caso ha prevalso il buon senso.

Gli infermieri impegnati nel servizio di emergenza urgenza 118 ricevono una formazione specifica, e attraverso protocolli e algoritmi avanzati assicurano ai cittadini interventi efficaci ed efficienti. Nessun infermiere intende abusare della professione altrui, come non è neanche corretto abusare della loro professionalità senza il giusto riconoscimento economico.

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea tesi.nursetimes.org/index.php

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...