Home NT News Anestesista ospedale Portogruaro non è morta per Covid-19
NT News

Anestesista ospedale Portogruaro non è morta per Covid-19

Condividi
Anestesista ospedale Portogruaro non è morta per Covid-19
Condividi

Arriva la smentita dall’Ulss 4 Veneto Orientale che vi proponiamo

“Riguardo al decesso dell’anestesista Chiara Filipponi, 57 anni, in servizio da qualche anno all’ospedale di Portogruaro (Ve), si comunica che è avvenuto ieri sera all’ospedale dell’Angelo di Mestre per cause non determinate dal contagio da Covid-19. La collega era ricoverata da tempo in ospedale ed è deceduta al termine di una lunga ed inguaribile malattia neoplastica” conclude la nota.

Chiara Filipponi, anestesista dell’ospedale di Portogruaro, è morta in seguito ad una sua malattia preesistente.

In questi momenti di concitazione ed emergenza sanitaria è importante non creare inutili allarmismi attraverso Fake news.

L’anestesista dell’ospedale di Portogruaro con Covid-19, da circa un mese si trovava ricoverata all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove stava combattendo contro una grave malattia. Com’è stato precisato dall’Azienda sanitaria, il contagio dal coronavirus è avvenuto mentre si trovava nel nosocomio mestrino, per cui non c’è stata le necessità di prendere alcuna misura nel territorio della Ulss 4. 

La notizia è stata data da Carlo Bramezza, direttore generale della ULSS 4 Veneto Orientale sulla sua pagina Facebook:

Chiara Filipponi, anestesista all’ospedale di Portogruaro, compagna da una vita del primario di Odontostomatologia Michele Capuzzo, a seguito di una grave malattia è deceduta all’ospedale di Mestre.

A nome dell’Azienda Ulss4, esprimo un profondo dolore per la perdita di questa nostra valida professionista. Le mie più vive condoglianze all’amico Michele e a tutti i familiari.

https://www.facebook.com/DGBramezza/posts/3106260516265177

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...