Home NT News Anestesia: le Linee guida per ridurre gli errori
NT News

Anestesia: le Linee guida per ridurre gli errori

Condividi
Anestesia, ecco le linee guida per ridurre gli errori
Condividi

L’obiettivo del testo, prodotto dall’Associazione degli anestetisti britannica in risposta alle richieste dei membri, è ridurre errori terapeutici e danni ai pazienti durante l’anestesia.

L’Associazione degli anestetisti britannica ha pubblicato sulla sua rivista, chiamata Anesthesia, le Linee guida per ridurre gli errori evitabili in tutte le fasi del percorso che coinvolgono i farmaci iniettabili utilizzati di routine nella cura dell’anestesia. Il testo è stato prodotto in risposta alle richieste dei membri, in considerazione dei continui episodi di errori terapeutici e danni ai pazienti.

“La sicurezza dei farmaci perioperatori è complessa – affermano gli autori -. La prevenzione degli errori terapeutici è basata sia sul sistema che sul medico, e molti reparti all’interno dell’ospedale contribuiscono a sistemi sicuri ed efficaci. Per il singolo anestesista la stesura, l’etichettatura e quindi la corretta somministrazione di farmaci sono componenti chiave”.

E ancora: “Queste Linee guida mirano a fornire misure di sicurezza pragmatiche per il professionista e altre persone all’interno dell’ambiente operativo, nonché obiettivi a breve e lungo termine per lo sviluppo di un approccio collaborativo per ridurre gli errori, che saranno utilizzati come base per instillare buone pratiche”.

Handling injectable medications in anaesthesia

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...