Home NT News Aggressioni fisiche e verbali quotidiane: gli infermieri del Centro per il rimpatrio migranti minacciano le dimissioni di massa
NT News

Aggressioni fisiche e verbali quotidiane: gli infermieri del Centro per il rimpatrio migranti minacciano le dimissioni di massa

Condividi
Aggressioni fisiche e verbali quotidiane: gli infermieri del Centro per il rimpatrio migranti minacciano le dimissioni di massa
Condividi

La notizia delle minaccia di dimissioni di massa da parte degli infermieri del Centro Permanente per il rimpatrio dei migranti di Marcomer giunge come capitolo conclusivo di quella che sembra ormai essere una situazione insostenibile.

Il personale sanitario del Centro Permanente per il Rimpatrio dei migranti di Bonu Trau avrebbe intenzione di abbandonare il servizio a causa delle ripetute aggressioni fisiche e verbali subite quitidianamente dai pazienti che devono assistere.

Il numero attuale di ospiti è fermo a 50, ma sembra destinato a crescere entro pochi giorni. Una volta terminati i lavori presso un’ala dell’ex carcere si prevede che il numero delle persone trattenute arrivi intorno ai cento.

Assistere il doppio dei migranti potrebbe significare un aumento esponenziale dei pericoli per gli operatori e delle tensioni. Nei CPR di molte regioni di Italia si registrano aggressioni e rivolte frequenti: l’ultima è avvenuta a Torino dieci giorni fa, è quella di Torino, dove i migranti hanno lanciato mattoni contro le forze dell’ordine, ferendo tredici agenti.

Vengono inoltre segnalati numerosi episodi di autolesionismo e risse tra ospiti del centro per i quali è costretto spesso ad intervenire il 118.

Non sembrano placarsi le polemiche e le tensioni nei cittadini, a meno di un mese dalla apertura del centro, realizzato in seguito alla ristrutturazione dell’ex carcere di Marghine riconvertito per accogliere immigrati. Non sarebbe gradita dagli abitanti neanche la militarizzazione del centro urbano, necessaria a garantire la sicurezza.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...