Home NT News Addio ad aghi pungidito e glucometro: arriva il cerotto per misurare la glicemia
NT News

Addio ad aghi pungidito e glucometro: arriva il cerotto per misurare la glicemia

Condividi
1
Condividi

Una grande innovazione per i pazienti diabetici. Sulla sua superficie sono presenti microsensori che rilevano lo zucchero presente nei fluidi sottocute.

Grazie a un’innovazione in ambito sanitario, molti pazienti diabetici potranno dimenticare una volta per tutte il tanto odiato ago pungidito. Sarà a breve disponibile, infatti, un cerotto in grado di misurare la glicemia, applicabile direttamente sulla pelle. Darà una misurazione accurata degli zuccheri depositati nel tessuto sottocutaneo, senza alcuna puntura, in un tempo compreso tra 10 e 15 minuti.

Il rivoluzionario cerotto è stato presentato in un lavoro condotto presso la britannica University of Bath da Richard Guy, del dipartimento di Farmacia e farmacologia, e pubblicato sulla rivista Naturale Nanotechnology. Come ha spiegato lo stesso Guy, il fondamentale monitoraggio della glicemia potrà essere effettuato utilizzando questo cerotto. Non sarà quindi più necessario l’utilizzo del glucometro. Tutto ciò renderà più semplice la gestione della malattia, migliorando la qualità di vita dei pazienti diabetici.

Il cerotto, insomma, agisce in maniera molto più accurata del glucometro, ma senza alcuna puntura. Sulla sua superficie sono presenti numerosi microsensori, che rilevano lo zucchero presente nei fluidi sottocute. Impercettibili microcorrenti richiamano lo zucchero dai fluidi tra le cellule cutanee e il cerotto lo ”immagazzina” per misurarlo ogni 10-15 minuti. Il dispositivo sarà in grado di inviare le letture della glicemia direttamente allo smartphone del paziente, che così potrà gestire con esattezza la propria terapia farmacologica.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...