“Assistenti infermieri?” è il titolo del convegno, promosso dalla consigliera regionale della Lombardia, Carmela Rozza (Pd), che si terrà domani, venerdì 7 febbraio, a partire dalle 10, a Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22, a Milano.
Il convegno ha l’obiettivo di fare il punto sulla nuova figura dell’assistente infermiere, recentemente istituito dal ministero della Salute, figura controversa e molto discussa tra i professionisti della sanità.
In apertura interverrà il capogruppo del Pd, Pierfrancesco Majorino. Porteranno i saluti istituzionali la presidente della Commissione regionale Sanità, Patrizia Baffi, e la consigliera regionale Silvia Scurati. Interverranno, inoltre, l’assessore regionale alla Sanità, Guido Bertolaso, e la segretaria regionale del Pd, Silvia Roggiani.
Al primo panel, moderato dal consigliere regionale del Pd, Carlo Borghetti, interverranno: Stefania Di Mauro, docente di scienze infermieristiche all’Università Bicocca di Milano; Francesco Fanari, direttore del corso di laurea in Infermieristica all’Asst Fatebenefratelli e Sacco di Milano; Walter De Caro, presidente della Consociazione nazionale associazioni infermieri (Cnai); Paola Cattin, responsabile formazione Uneba Lombardia; Gian Antonio Girelli, deputato Pd e componente della Commissione Affari sociali; Zakaria Rouimi e Vito Davide Omodeo, infermieri.
Al secondo panel, moderato da Carmela Rozza, interverranno: Catello Tramparulo, segretario Funzione pubblica della Cgil Lombardia; Angela Raffaella Cremaschini, segretaria generale della Funzione pubblica della Cisl Lombardia; Daniele Ballabio, segretario generale della Funzione pubblica Uil Lombardia; Maura Lusignani, presidente del Collegio didattico del corso di laurea in Infermieristica della Statale di Milano; Marcello Bozzi, segretario nazionale Androposan (Associazione nazionale dirigenti professioni sanitarie); Enrico Fraschini, tecnico radiologo; Marco Ferrandino, infermiere.
Di seguito il programma dell’evento, che potrà essere seguito anche in diretta streaming (clicca QUI).
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Assistente infermiere, la formazione sale a 5 anni
- Assistente infermiere: quanto guadagnerà e ambiti di competenza
- Professione infermieristica in crisi: l’assistente infermiere è davvero la soluzione?
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento